Economia
Renault-Google accelerano nel digitale. De Meo lancia il brand green "Ampere"

I due colossi allargano l'intesa: in arrivo nuovi servizi on-demand. Intanto il gruppo auto francese si rafforza nell'elettrico
Renault-Google lanciano "Software Defined Vehicle"
Un accordo che riunirà il “meglio del mondo automobilistico e digitale”, per consentire “l'erogazione di nuovi servizi on-demand” e aggiornamenti continui all'auto, basandosi sul sistema operativo Android e la tecnologia Google Cloud: nel giorno del Capital Market Day del gruppo francese, Renault e il colosso del tech Google hanno annunciato l'ampliamento della loro partnership iniziata nel 2018. I due colossi hanno lanciato "Software Defined Vehicle" un progetto che vedrà l'arrivo di nuovi sistemi a bordo e fuori bordo dedicati all'SDV, con lo scopo di ampliare le sinergie e casi d'uso legati alla strategia "Move to Cloud" del gruppo.
Questa collaborazione sul cloud computing, iniziata nel 2018, sta accelerando oggi con la creazione di un Digital Twin, un gemello virtuale del veicolo che sarà dotato delle più avanzate capacità di Intelligenza Artificiale (AI), per una più facile e continua integrazione di nuovi servizi nel veicolo e la creazione di nuove applicazioni a bordo (Servizi In-Car) e fuori bordo. Il gruppo migrerà infine l'intero modello operativo in cloud per ottenere maggiore agilità, migliori prestazioni e maggiore redditività.
“La complessità dell'architettura elettronica delle automobili sta aumentando in modo esponenziale, spinta dalla sofisticazione delle funzionalità e dei servizi che i clienti si aspettano. Dotato di una piattaforma IT condivisa, di aggiornamenti continui over-the-air e di un accesso semplificato ai dati dell'auto, l'approccio SDV sviluppato in collaborazione con Google trasformerà i nostri veicoli per aiutarci a soddisfare le esigenze future dei clienti. Questo aumenterà il valore residuo e la fidelizzazione post-vendita, che sono due fattori chiave della nostra performance finanziaria, e aiuterà Renault a lanciare il nostro portfolio di nuovi servizi”, ha dichiarato Luca De Meo, ceo di Renault.
“Infine, la nostra partnership strategica con Google ci consentirà di accelerare la nostra trasformazione digitale end-to-end, dalla progettazione dell'auto al suo lancio sul mercato, passando per la produzione, e in definitiva di portare valore aggiunto ai nostri clienti. Con Google andiamo oltre la semplice collaborazione: un campione del software e un campione della mobilità uniscono le forze per creare tecnologie rivoluzionarie”, ha continuato De Meo.
“La nostra collaborazione con Renault Group ha migliorato il comfort, la sicurezza e la connettività su strada. L'annuncio di oggi contribuirà ad accelerare la trasformazione digitale di Renault Group, unendo le nostre competenze nel cloud, nell'AI e in Android per offrire un'esperienza sicura e altamente personalizzata che soddisfi le aspettative in evoluzione dei clienti”, ha affermato Sundar Pichai, CEO di Google e Alphabet .