Economia

Tagli del personale e tassi: ecco perché le big tech tornano a sorridere

di Simon Webber*

Inversione di tendenza per le big tech, ecco che cosa c’è dietro la ripresa

Inversione di tendenza per le big tech

Quest’anno le big tech hanno registrato una ripresaSette grandi società statunitensi (Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Tesla, Netflix e Nvidia) hanno registrato un rendimento complessivo del 34% al 30 aprile 2023. Escludendo questi titoli, il resto dell’indice MSCI USA ha reso appena il 3%.

I titoli big tech sono stati i “vincitori della pandemia” nel 2020 e nel 2021 grazie alla forte domanda dei loro prodotti. In seguito, hanno vissuto un 2022 difficile a causa delle preoccupazioni per l’aumento dell’inflazione e dei tassi d’interesse.

L’inflazione è ancora elevata e i tassi di interesse sono aumentati quest’anno: quindi, cosa c’è dietro il nuovo rally delle big tech statunitensi?

LEGGI ANCHE: Soros vende le proprie azioni Tesla. Musk: "Super cattivo che odia l'umanità"

Le maggiori performance messe a segno da queste società possono essere spiegate in parte dal miglioramento dei fondamentali, anche se il quadro è complesso.

Aziende come Microsoft e Nvidia stanno godendo di un andamento di mercato molto forte. Queste due aziende potrebbero infatti rivelarsi le vincitrici assolute della rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale generativa.