Food
Riconoscimento ad Heineken nell’ambito del Premio Sviluppo Sostenibile 2016

La menzione nella categoria “Energia da Fonti Rinnovabili” conferita nell’ambito del Premio Sviluppo Sostenibile 2016, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo-Rimini Fiera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente
Nell’ambito dell’ottava edizione del Premio Sviluppo Sostenibile 2016 HEINEKEN Italia è stata segnalata tra le 10 aziende italiane che si sono distinte nella categoria “Energie da Fonti Rinnovabili”. Il Premio, cui è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica, è promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo-Rimini Fiera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.
La targa di riconoscimento è stata conferita ad HEINEKEN Italia per l’impegno nell’uso di energia fotovoltaica e la produzione della prima birra in Italia “fatta con il sole” e sarà consegnata ufficialmente all’azienda nell’ambito di Ecomondo, il 10 novembre a Rimini Fiera.
Appuntamento di riferimento per l’economia “green”, in questa occasione vengono premiate quelle imprese che fanno della qualità ambientale un driver di sviluppo e si sono distinte per la realizzazione di progetti che producano rilevanti benefici ambientali, abbiano un contenuto innovativo, effetti economici e occupazionali positivi e le cui realizzazioni siano facilmente replicabili.
“La qualità delle nuove iniziative delle imprese della green economy che partecipano a questo Premio – ha dichiarato il Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi – sono una chiara dimostrazione di capacità di innovazione e di potenzialità di sviluppo che non hanno uguali in nessun altro comparto della nostra economia. Chissà cosa riuscirebbe a fare l’Italia se fosse capace di fare sistema con questa straordinaria capacità d’inventiva, di creatività green, anziché deprimerla sottovalutandola e trascurandola”.
“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che premia il nostro impegno nell’implementare un modello di business virtuoso” - commenta Alfredo Pratolongo, direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di HEINEKEN Italia - “Utilizzare le risorse in modo sempre più efficiente e responsabile, ottimizzando i processi legati alla produzione e distribuzione della birra, è per noi una priorità. L’attenzione alle energie rinnovabili, in particolare, riveste un ruolo strategico all’interno dei nostri investimenti. Questo impegno ha portato l’Italia a essere un caso di eccellenza all’interno del Gruppo e alla produzione della prima birra in Italia fatta interamente con energia solare”
HEINEKEN Italia nel 2012 ha installato 8.136 pannelli solari sui tetti dei birrifici di Comun Nuovo (BG) e di Massafra (TA), due impianti in grado di produrre complessivamente 2,5 GW/h di energia “pulita” all’anno, permettendo un abbattimento annuale delle emissioni di CO₂ di oltre 1.000 tonnellate. Grazie a questi investimenti, Birra Moretti Baffo d’Oro è stata la prima birra in Italia e una delle prime del Gruppo, a livello globale, a essere prodotta con energia rinnovabile equivalente derivante dai pannelli solari, diventando un esempio da seguire per tutti i Paesi in cui il Gruppo è presente.
Con 65.000 pannelli fotovoltaici installati sui tetti dei propri birrifici in tutto il mondo, tra Italia, Olanda, Belgio, UK, Austria e Singapore, HEINEKEN è leader a livello mondiale, tra le aziende birrarie, nell’uso di energia solare. Al fotovoltaico è dedicato il progetto globale “Brewed by the Sun”, che ha un ruolo cruciale per il raggiungimento dell’obiettivo di ridurre le emissioni di CO₂ in produzione del 40% entro il 2020. Al progetto è dedicata una sezione sul sito HEINEKEN http://www.theheinekencompany.
Per i prossimi mesi il progetto fotovoltaico continuerà a essere in primo piano nelle strategie di HEINEKEN Italia, con l’ampliamento del parco attuale. Il birrificio di Massafra, in particolare, sarà oggetto di forti investimenti e diventerà un’eccellenza a livello globale.

Il piano di sostenibilità globale HEINEKEN “Brewing a Better World”
Brewing a Better World è il piano integrato di Sostenibilità lanciato nel 2010 da HEINEKEN a livello globale e con obiettivi a 10 anni, che coinvolge tutte le funzioni d’azienda: dall’approvvigionamento delle materie prime alla produzione, dalla distribuzione alle comunità locali. Per HEINEKEN “essere sostenibili” non significa solo rispettare l’ambiente e le persone ma anche, nella specificità del proprio business, determinare cambiamenti positivi nella società promuovendo il consumo responsabile.
Il piano di sostenibilità “Brewing a Better World” ha permesso ad HEINEKEN di intraprendere un percorso virtuoso perfettamente integrato nel business, che ha portato a risultati significativi nelle principali aree d’azione.
L’approccio al tema della sostenibilità ha cambiato il modo di pensare e di agire dell’azienda ed è alla base di ogni nuovo progetto. Dal 2010 in Italia è stato costituito il Sustainability Team, un gruppo di lavoro composto da 30 persone, figure professionali diverse in rappresentanza delle principali funzioni aziendali che gestiscono e misurano l’implementazione del piano nel nostro Paese.
Il Rapporto di Sostenibilità 2015 di HEINEKEN Italia:
http://