Medicina
Parkinson, alcuni neuroni muoiono prima. Ecco perchè
Nel morbo di Parkinson le cellule cerebrali si esauriscono e muoiono prematuramente, bruciando come se ci fosse stato un "surriscaldamento del motore". Questo e' quanto emerso da uno studio dell'Universita' di Montreal (Canada), pubblicato sulla rivista Current Biology.
Secondo i ricercatori, i risultati a cui sono giunti spiegherebbero perche' solo piccole parti del cervello siano colpite nella malattia di Parkinson, dove si verifica un'importante perdita di cellule nervose solamente in alcune aree del tessuto celebrale. Per arrivare a questi risultati i ricercatori hanno studiato la malattia nei topi. Hanno cosi' scoperto che, a differenza delle cellule cerebrali simili, i neuroni coinvolti nel morbo di Parkinson sono piu' complessi e presentano molte piu' diramazioni.
Queste cellule avrebbero anche un fabbisogno energetico molto piu' alto e produrrebbero piu' "materiale di scarto". I ricercatori ritengono che l'accumulo di questo materiale innescherebbe la morte cellulare. "Come in un motore costantemente in corsa ad alta velocita', questi neuroni hanno bisogno di produrre una quantita' incredibili di energia per funzionare"; ha spiegato Louis-Eric Trudeau, uno degli autori dello studio. "Essi sembrano esaurirsi e morire prematuramente"; ha aggiunto. Ora i ricercatori sperano che questa scoperta aiuti a creare modelli sperimentali di Parkinson e a individuare nuove terapie. Secondo gli studiosi, si puo' pensare a creare un farmaco capace di ridurre il fabbisogno energetico delle cellule o aumentarne la loro efficienza. .