Politica
La campagna di Speranza coi soldi di Federfarma. Enorme conflitto d'interessi




Lady Franceschini finanziata da Bulgari. Ricchi assegni anche per Fratoianni e Meloni
Finanziamenti ai politici: dai 110mila euro a Fratoianni ai 61 mila per Meloni
Pubblicate le dichiarazioni dei redditi dei politici a Montecitorio. Nei documenti emerge un po' di tutto. Finanziamenti da varie industrie per le campagne elettorali dei politici, tutto messo nero su bianco. Il caso più controverso - si legge sul Fatto Quotidiano - è quello di Roberto Speranza, segretario di Articolo 1 candidato nella lista Pd - Democratica e progressista: nell'elenco presentato alla Camera risultano una donazione da 15mila euro da parte di Federfarma e un altro versamento, di identico importo, della sua controllata Farmaservizi srl. Federfarma è la Federazione nazionale dei titolari di farmacia italiani, un sindacato che – attraverso sue sigle satellite – in campagna elettorale ha sostenuto anche i due principali partiti in corsa, erogando un totale di 20mila euro al Pd e altrettanti a Fratelli d'Italia. Un palese conflitto d'interessi, visto che Speranza era il ministro della Salute del precedente governo.