Politica
Strage Bologna, De Angelis chiede scusa. Rocca: "Meloni non è felice"



Il capo della comunicazione della Regione Lazio e la presunta innocenza dei neofascisti. Imbarazzo a Palazzo Chigi
Per qualche ora tra Palazzo Chigi e Via della Scrofa - prosegue Il Corriere - ci si interroga sul da farsi. Lega e Forza Italia premono perché Rocca "scarichi" De Angelis e FdI prende informalmente distanza dall’uscita dello strettissimo collaboratore del presidente, sostenendo che non è iscritto al partito e "ha parlato a titolo personale". Il fatto che la stessa formula appaia nella nota del Governatore certifica indirettamente i contatti tra Palazzo Chigi e Rocca e anche l’ira della premier. Meloni non pretende il passo indietro di De Angelis, ma se lo aspetta. Le scuse non le bastano e però la premier non vuole che le dimissioni appaiano come la conseguenza del pressing di Schlein, Bersani e compagni e fa sapere, attraverso fonti parlamentari, che Chigi non se n’è occupato perché la questione "non è nazionale, ma locale".