Sud chiama Nord, esposto all'Agcom: "Grave violazione della par condicio"Venerdì, 17 maggio 2024Cateno De Luca e Laura Castelli denunciano: "C'è una chiara e grave violazione della par condicio"
Schlein e Meloni in tv cancellato, Luigi Crespi: “In Italia solo propaganda"Giovedì, 16 maggio 2024Sondaggista e spin doctor, Crespi, durissimo: “Senza faccia a faccia non c'è più democrazia e informazione, resta solo la propaganda”
Urso convoca Tim e Starlink (con l'Agcom) al MinisteroLunedì, 8 aprile 2024Starlink potrebbe rappresentare una seria concorrenza per TIM, sia nei servizi telefonici che di rete, soprattutto nelle zone meno densamente popolate d'Italia
Agcom vince su Meta. Capitanio: "Preservare il giornalismo di alto livello"Martedì, 12 marzo 2024Questa decisione deriva sancisce una svolta significativa in un settore influenzato dal digitale e dalla crescente presenza di contenuti originali sui social
Agcom, sanzione di oltre 1,3 mln a X per pubblicità vietata gioco d'azzardoMartedì, 12 marzo 2024Pubblicità gioco d'azzardo, multa dall'Agcom a X
Pirateria, arrivano le multe: fino a 5 mila euro per chi ha visto le partite illegalmenteMartedì, 12 marzo 2024Sanzioni tra 150 e 5mila euro per gli utenti delle applicazioni "pirata" facilmente scaricabili da store e siti
Twitter, stangata da oltre 1,3 mln da Agcom per pubblicità sul gioco d'azzardoVenerdì, 8 marzo 2024Ciascuno dei nove profili incriminati di aver violato il decreto Dignità è stato multato con 150mila euro
Agcom, tv in crisi: dal 2018 ricavi -17%. Sky perde il 30%. Mediaset-Rai...Martedì, 13 febbraio 2024‘Focus Bilanci 2018-2022’ 'pubblicato dall'authority. Tlc, ricavi in calo dell’8,1%
Trasporti, il Consiglio di Stato dà ragione al Comune sull'affidamento ad AtacVenerdì, 9 febbraio 2024Secondo palazzo Spada il Campidoglio ha fatto bene ad affidare all’Atac la gestione del suo trasporto pubblico: respinto il ricorso Agcm
Influencer, ecco le nuove regole Agcom dopo il caso FerragniMartedì, 16 gennaio 2024PubblicatI i nuovi parametri per regolamentare il lavoro delle influencer con almeno un milione di follower. Multe salate che arrivano fino a 600mila euro