Eutanasia, ok da don Cannavera alla "morte dolce". Il vescovo lo richiamaLunedì, 11 ottobre 2021Don Ettore Cannavera tra le file per il sì all'eutanasia legale a fianco dell'associazione Luca Coscioni
Il referendum sull' eutanasia legale: per uomini, donne e “fluidi”Martedì, 20 luglio 2021Sì alla libertà di andarsene da questo mondo senza distinzioni di genere
Il Biotestamento è legge ma chi lo conosce?La Luca Coscioni torna in campoGiovedì, 14 gennaio 2021Anche a Roma la campagna dell'Associazione Luca Coscioni per far conoscere ai cittadini le disposizioni per il biotestamento
Vaticano, manifestazione di Alc e Troilo: ‘Gualtieri chieda l’Ici arretrata’Venerdì, 18 settembre 2020
Aborto e RU486: ogni giorno 700 persone su CITBot dell'Ass. Luca CoscioniMartedì, 25 agosto 2020Quotidianamente arrivano trenta domande sul chatbot dedicato all'interruzione di gravidanza per via farmacologica. Gallo e Parachini: "Polemiche strumentali"
Disabilità, Pisano: "Utilizziamo le proposte dell'Ass.Coscioni e il digitale"Sabato, 27 giugno 2020L'intervento della ministra al convegno “No barriere, in ogni senso”. Fabrizio Starace (task force Colao): "Bisogna allineare le politiche alla Convenzione ONU"
Disabilità: le proposte dell'Associazione Luca Coscioni al SenatoMartedì, 23 giugno 2020"Non solo soldi, occorre investire sulle libertà". Il 27 giugno si svolgerà il dibattito online dal titolo “No barriere. In ogni senso”
Biotestamento, il fallimento: solo 3.300 romani interessati al fine vitaVenerdì, 13 dicembre 2019A Roma solo un cittadino su 850 ha depositato il proprio testamento biologico; peggio della Capitale solo Trapani e L'Aquila. In Italia sono solo 170mila
Eutanasia, chi aiuta non è punibile. Cappato: "da oggi siamo tutti più liberi"Giovedì, 26 settembre 2019Storica decisione della Corte Costituzionale che dopo ore di camera di consiglio ha sancito che l'aiuto al suicidio non è punibile
Ascensori rotti e ostacoli insuperabili per disabili: Comune e Atac condannatiMercoledì, 4 ottobre 2017Condotta discriminatoria: arriva il risarcimento per due giovani