Pnrr, Franco: "Possibili solo modifiche mirate. Clima? Il debito non basta"Lunedì, 19 settembre 2022Il titolare del ministero dell'Economia ha ricordato la necessità di mantenere invariato il Pnrr in modo da non bloccare i lavori già partiti
Catasto, il conto per l'Italia sarà salato: Gentiloni ci dia qualche rispostaMartedì, 31 maggio 2022Perché il governo stringe i tempi sulla riforma? Un modo per dare una bella "ripassata" alle tasche degli italiani? Lo domandiamo al Commissario Gentiloni
Torna l'allarme sul debito pubblico: tassi a rischio col "metodo Draghi"Martedì, 19 aprile 2022Le banche centrali non possono più pompare liquidità nel sistema, quindi si rischia di vedere mutui e prestiti salire alle stelle
Istat, a marzo l'inflazione corre al 6,5%. Il debito pubblico supera i 2,5 mldVenerdì, 15 aprile 2022L'accelerazione dei prezzi è dovuta anche questo mese ai prezzi dei beni energetici: la crescita passa da da +45,9% di febbraio a +50,9%
Debito, la guerra guasta i piani dei falchi Ue: stop ai vincoli anche nel '23Mercoledì, 2 marzo 2022La Commissione europea presenta le linee guida di bilancio per il 2023 e invita i paesi ad alto debito, tra cui l’Italia, a tagliare la spesa pubblica
Debito pubblico, nel '21 raggiunge 2.575 mld: sale quota di Bankitalia (25,3%)Martedì, 15 febbraio 2022Aumenta il debito pubblico (+104,9 mld), a causa di diversi fattori, e cresce anche la quota di debito detenuta dalla Banca d'Italia (da 21,6 nel 2020)
Bankitalia: debito giù al 150% a fine '21. Visco: "Stop a spese d'emergenza"Sabato, 12 febbraio 2022Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco al congresso Assiom Forex a Parma: "Crescita migliore del previsto, serve ottimismo per il futuro"
Caro bollette, Fassina incalza Draghi: "Scostamento da 20 miliardi"Giovedì, 10 febbraio 2022Intervista di Affari al deputato di Leu Stefano Fassina: "Ci siamo mossi tardi, la portata dell’aumento dei costi era evidente già da fine anno"
Pil Italia, allarme inflazione e caro energia: l'Europa taglia le stime 2022Giovedì, 10 febbraio 2022Per il 2022 la Commissione europea prevede che la crescita dell'Italia sarà del 4,1% contro una media Ue e dell'Eurozona del 4% mentre nel 2023 al 2,3%
Bankitalia, debito pubblico in calo: a novembre scivola sotto i 2.700 mldVenerdì, 14 gennaio 2022Il debito scende di 16 miliardi rispetto al mese di ottobre: la riduzione ha più compensato il fabbisogno di 8,3 miliardi delle Amministrazioni pubbliche