Lavoro Roma, schiavi del posto fisso al Ministero: minima crescita: 0,4%Lunedì, 10 febbraio 2025L'economista indignato. Le sfide economiche del Lazio: una regione tra crisi strutturali e assenza di prospettive
Trump, dazi Ue: nel 2018 costò all'Italia 66,4 mld. Tremano Agroalimentare e SpazioLunedì, 3 febbraio 2025L'economista indignato. Ecco quanto ha pagato l'Italia per il protezionismo. Il caso Lazio con il vino e Leonardo
Italia: 1275 miliardi di tasse non riscosse, la montagna che il Fisco non sa scalareLunedì, 13 gennaio 2025L'economista indignato. Roma in testa tra le città con crediti abbandonati dal Fisco: 130 mln. Seguita da Campania, Lombardia e Sicilia
Crisi Stellantis: una strategia industriale distruttiva dietro il fallimento del Sistema Italia. Cassino mai così maleMartedì, 7 gennaio 2025L'economista indignato. La produzione ai livelli del 1956 ma i profitti hanno permesso 17 miliardi di dividendi agli azionisti. Ibrido e elettrico barzelletta. E' un tradimento del Paese
Legge di Bilancio 2025: una manovra priva di coraggio e visione amalgamata da miopia economicaGiovedì, 2 gennaio 2025L'economista indignato. Ecco le misure frammentarie e, in alcuni casi, potenzialmente dannose, rischiando di perpetuare le criticità esistenti anziché risolverle
L'Italia è il Paese della mediocrità: dall'economia alle istituzioni regna la stagnazione e il declinoMartedì, 10 dicembre 2024L'economista indignato. Il professor Alberto Frau analizza il rapporto Censis: “In 20 anni il Pil è cresciuto del 3% e il reddito delle famiglie è calato del 7%”
Visa, Mastercard, American Express, PagoBancomat: ecco chi guadagna e chi perde con le commissioni sulle transazioni. All'orizzonte piattaforme low costMartedì, 3 dicembre 2024L'economista indignato. Il professor Alberto Frau analizza la vicenda delle commissione sui pagamenti. Le soluzioni per un sistema più sostenibile e inclusivo. Criticità e vie d'uscita
“L'Italia è una Repubblica fondata sulla democrazia dello sciopero: è un Paese bloccato con danni incalcolabili”Martedì, 26 novembre 2024L'economista indignato. Il professor Alberto Frau avvia una riflessione sulla reiterazione degli scioperi: “E' un uso distorto”. E prospetta le soluzioni
Assicurazioni auto on line e comparatori dei prezzi, c'è il profumo di un cartello digitale: offerte sincronizzate, addio risparmioMartedì, 12 novembre 2024L'economista indignato. La transumanza dei consumatori verso l'Rc Auto digitali ha già avviato un'indagine dell'Agcom nel 2021 lasciando senza risposte. Ma i conti non tornano
Superbonus 110: un traino per il Pil al prezzo di un macigno sul debito pubblico. L'errore è stata la cattiva gestioneMartedì, 15 ottobre 2024L'economista indignato. Il professor Frau analizza nel dettaglio gli effetti del sistema di detrazione fiscale più grande della storia d'Italia. Tutto deciso con miopia