Mercati finanziari, inflazione alle stelle e guerre: verso un 2024 traballanteVenerdì, 2 febbraio 2024Il 2024 ha tutta l'aria di un altro anno di preoccupazione per i mercati finanziari: ecco perché
Shrinkflation, confezioni più piccole ma stessi prezzi: consumatori beffatiMercoledì, 31 gennaio 2024Dal detersivo per i piatti Nelsen, alle bottiglie di birra Heineken, fino alle patatine Pringles, sono sempre di più gli alimenti "affetti da shrinkflation"
Tronchetti Provera: "Rinvio del taglio dei tassi? Un errore. L'Ue si rafforzi"Mercoledì, 31 gennaio 2024Il numero uno di Pirelli: "Economia fragile, possibile un'altra recessione. Le Europee? Uno snodo storico. Il governo spinga di più sulle privatizzazioni"
Commercio, Europa in sofferenza: i consumatori comprano menoDomenica, 28 gennaio 2024In crescita gli acquisti nei supermercati "low cost "come Lidl e Aldi
Davos, tanti problemi nessuna soluzione. L'inconsistenza del Forum dei potentiSabato, 20 gennaio 2024Tutti in attesa delle grandi decisive battaglie elettorali del 2024
Germania, meno burocrazia per le Pmi. La mossa per risparmiare oltre 650 mlnGiovedì, 18 gennaio 2024Inventarsi il denaro: 650 mln di € in costi burocratici risparmiati, 12500 € ad azienda. Piccole e medie imprese pagano tasse, danno lavoro, perché tartassarle?
Barilla "salva" le famiglie dalla morsa dell'inflazione. Arrivano gli scontiGiovedì, 18 gennaio 2024Verso una sforbiciata dei prezzi dal 7 al 13% su pasta, merendine e gocciole
I ricchi vogliono più tasse, mossa solidale per salvare il mondo dalla miseriaGiovedì, 18 gennaio 2024Questi multimiliardari che vogliono pagare più tasse potrebbero consorziarsi tra loro e, con i capitali raccolti, pagare i debiti dei Paesi più poveri
Bankitalia, Panetta: "Inflazione sotto controllo, Pil 2024 inferiore all'1%"Mercoledì, 17 gennaio 2024Inflazione sotto controllo nell'arco del prossimo triennio, ma crescita in affanno. Ecco l'intervento del governatore al comitato esecutivo dell'Abi
Inflazione, confermata la frenata dei prezzi. Il '23 si chiude con un +5,7%Martedì, 16 gennaio 2024Le stime preliminari dell'Istituto: in media, nel 2023 i prezzi al consumo registrano una crescita del 5,7%, in netta frenata dall' 8,1% del 2022