Zanzare, ecco da quale tipo di persona sono più attratteMercoledì, 21 giugno 2023Secondo l'OMS 700mila morti nel mondo. Le donne incinte le più "attraenti" per le punture
Equistasi, il dispositivo che aiuta le persone con malattie neurodegenerativeVenerdì, 17 marzo 2023Piccolo come una sim-card, indossabile ovunque e tutti i giorni, non contiene farmaci, elettrodi, microchip, magneti o batteri
Vialli, "tra i calciatori il doppio di tumori": dato inquietante già nel 2005Lunedì, 9 gennaio 2023Il dottor Vanacore, che allora partecipò alla ricerca epidemiologica effettuata su un campione di 24mila calciatori di Serie A, B e C
“Fermata Alzheimer”. Tour nazionale di Korian, un percorso sensoriale virtualeMartedì, 20 settembre 2022 L’iniziativa in concomitanza con la Giornata Mondiale dedicata alla malattia
Il sale sul cibo può uccidere. I cardiologi: “Eliminate 1 grammo al giorno”Venerdì, 26 agosto 2022“Un solo grammo di sale in meno può salvare la vita”, l'appello dei cardiologi contro il rischio di infarti e ictus
Sanità, la vergogna delle liste d’attesa: anni per un esame, inerzia di StatoDomenica, 17 luglio 2022Numeri spaventosi per gli esami clinici: 2 anni per una mammografia, un anno per un intervento cardiologico, 6 mesi per l’oncologico. Chi può paga chi no muore
Come affrontare le malattie neurologiche del terzo millennioGiovedì, 10 marzo 2022Rapporto Next: un nuovo approccio davanti a malattie in costante crescita
28 febbraio 2022, Giornata mondiale delle Malattie RareSabato, 26 febbraio 2022Kyowa Kirin, in prima linea per studiare le malattie rare come la ipofosfatemia
Fibromialgia, un’indagine rivela i bisogni dei pazienti per vivere meglioVenerdì, 18 febbraio 2022Colpiti 2 milioni di italiani, soprattutto donne. Intervista a Laura Bazzichi
Salute, ecco come prevenire le malattie del fegatoGiovedì, 10 febbraio 2022Il fegato è fondamentale per il corpo umano. In particolare per il suo metabolismo. Ecco perchè è fondamentale sapere come "aiutarlo"