Mps, il Mef vuole vendere la banca e cerca un partner industrialeLunedì, 4 marzo 2024Confermato lo scoop di Affari: il governo non vuole ulteriormente diluirsi perché rischia di andare "sotto" nelle votazioni in assemblea
Tim, per la presidenza di Netco il Mef vuole puntare su SarmiGiovedì, 29 febbraio 2024La nomina del CEO, invece, sarà decisa di comune accordo con Kkr, che sarà il principale azionista di NetCo
Sparkle, Tim boccia ancora la proposta del Mef e chiede una nuova offertaMercoledì, 7 febbraio 2024Secondo i rumor la valutazione fatta dall'azienda è superiore al miliardo, da Via XX Settembre avrebbero offerti poco più di 800 milioni
Il Mef fa l'offerta d'acquisto a Tim per il 100% di Sparkle. Tempi rispettatiGiovedì, 1 febbraio 2024La proposta avrà efficacia per 15 giorni, si deciderà tutto nel Cda del prossimo 7 febbraio
Verdini Junior e Freni a cena con Huawei. L'incontro a due passi dal MefSabato, 27 gennaio 2024L'appuntamento nel novembre 2021 nei pressi di via XX Settembre
Confindustria, il MEF chiede alle “sue” aziende di non schierarsiGiovedì, 25 gennaio 2024Nuovo giorno, nuove notizie nella corsa a Confindustria: il Mef avrebbe chiesto alle aziende partecipate di non esprimere preferenze sulla presidenza
Mps, in arrivo il dividendo. Il Mef pianifica le mosse e la Borsa brindaMartedì, 23 gennaio 2024La banca sta affrontando sfide nel contesto legale, e le notizie recenti potrebbero avere un impatto significativo sui costi
Tim, F2i investirà 1 miliardo di euro per il 10% per la NetcoVenerdì, 19 gennaio 2024È stato raggiunto il target di raccolta per il fondo Rete Digitale che affiancherà Mef, Kkr e i suoi co-investitori nell’infrastruttura di Tim
Il governo si vende le "Poste". Il Mef studia la cessione della sua quotaVenerdì, 8 dicembre 2023La vendita sul mercato di una tranche di Poste Italiane potrebbe essere una delle prime operazioni di privatizzazione del 2024
Ita Airways, Lufthansa entra con il 41%. Palla alla Ue, decisione a gennaioGiovedì, 30 novembre 2023La compagnia aerea tedesca entra nel capitale dell'erede di Alitalia con 325 milioni di euro