Pesca a strascico, l'Ue approva lo stop dal 2030. L'Italia è l'unica a opporsiMercoledì, 28 giugno 2023Le marinerie italiane dicono no alle direttive dell’Unione europea per tutelare un settore strategico per la nazione
Pesca, Fitto e Stancanelli (FDI-ECR): 'Più attenzione da UE e Governo'Venerdì, 27 maggio 2022La nota del copresidente del gruppo Ecr - FdI al Parlamento europeo, Raffaele Fitto, con l'eurodeputato Raffaele Stancanelli sulla crisi dell settore pesca.
Brexit, pescatori francesi bloccano porti e tunnel della Manica per le licenzeVenerdì, 26 novembre 2021A Saint-Malo il blocco è durato circa un'ora: una decina le barche protagoniste dell'operazione, con i pescatori a bordo che hanno acceso fumogeni
Giornata mondiale degli oceani tra inquinamento, pesca intensiva, estinzioniMartedì, 8 giugno 2021Pesca intensiva, plastica e acquacoltura sono i maggiori nemici degli oceani e di pesci e animali che ci vivono: una giornata per riflettere sui rischi connessi
Fincantieri e Federpesca in partnership per il rilancio dell'economia itticaMercoledì, 25 novembre 2020Firmato un protocollo d'intesa tra i presidentti Bono e Giannini. La società cantieristica sarà leader di un progetto per il rinnovo della flotta peschereccia
Stop a pesce fresco da Tirreno e Ionio. Coldiretti: fermo pesca per 30 giorniLunedì, 9 settembre 2019Per acquisti di qualità al giusto prezzo il consiglio di Coldiretti è di verificare sul bancone l’etichetta, che per legge deve prevedere l’area di pesca (Gsa)
La frode al mercato del pesce: 8 su dieci consumati in Italia sono stranieriMercoledì, 10 luglio 2019Prandini (Coldiretti): "Va indicata la data di pesca del prodotto". I maggiori allarmi: dall'Anisakis al Norovirus fino all'alta concentrazione di mercurio.
Roma, stop al pesce fresco dal Tirreno: rischio prodotti congelati o stranieriLunedì, 1 ottobre 2018Pesce fresco off-limits per tutto il mese di ottobre, l'allarme di Coldiretti
Gallipoli e Mola di Bari, le mete ECOSEA Gestione sostenibile ecosistema marinoMercoledì, 6 aprile 2016