Idrogeno, firmato accordo di cooperazione tecnologica tra Snam e A2AVenerdì, 25 settembre 2020La cooperazione focalizzerà sulla conversione delle centrali termoelettriche di A2A da carbone a gas naturale, idrogeno o miscele gas naturale/idrogeno
Idrogeno, Snam presenta "H2 Italy 2050" al Forum Ambrosetti 2020 di CernobbioSabato, 5 settembre 2020Alverà: "Con un valore della produzione cumulato che nei prossimi 30 anni può avvicinarsi ai €1500 mld, l'economia dell'idrogeno è un'opportunità reale"
Rivoluzione idrogeno, Marco Alverà (Snam): “L’idrogeno è la soluzione ai cambiamenti climatici”Venerdì, 28 agosto 2020Lotta all’inquinamento atmosferico e ai cambiamenti climatici: l’idrogeno potrà rappresentare il 20% del mix energetico mondiale? Parola a Marco Alverà
Snam e RINA insieme per accelerare lo sviluppo dell’idrogenoMercoledì, 8 aprile 2020Le due società uniscono le forze per studiare e sviluppare test sulla compatibilità con l’idrogeno di bruciatori industriali e di altre apparecchiature
Auto, costruttori europei: potenziare rete distribuzione gas e biometanoMartedì, 17 marzo 2020Aumentare la penetrazione dei carburanti alternativi nella mobilità e nel trasporto merci per raggiungere gli obiettivi europei di totale decarbonizzazione
Marco Alverà (Snam) ad Abu Dhabi per l’Assemblea generale di IrenaLunedì, 13 gennaio 2020L'assemblea è stata occasione per approfondire il ruolo chiave dell’idrogeno nella lotta ai cambiamenti climatici
Green economy. Alverà, Snam: “Idrogeno vettore della lotta al climate change”Giovedì, 10 ottobre 2019Snam: la sfida dell’idrogeno nella green economy e l’importanza dei fattori ESG per le imprese al centro di una conferenza internazionale a Roma