Il Tar del Lazio striglia Salvini sulle presentazioni agli scioperi: il casoGiovedì, 28 marzo 2024Il Tar del Lazio ha bocciato l’ordinanza con la quale il ministero delle Infrastrutture il 12 dicembre scorso ha ordinato la riduzione a 4 ore dello sciopero
Atac, la del Ilaria Piccolo entra nel CdA dell'azienda di trasporto di RomaLunedì, 25 marzo 2024Ilaria Piccolo, ex consigliera comunale del Partito democratico, entra a far parte del consiglio di amministrazione di Atac
Roma si traforma: la gaffe di Gualtieri diventa sito web. Lo scherzo del preteMartedì, 19 marzo 2024Don Ugo Quinzi, il prete pendolare, si scatena contro un refuso in un video del sindaco in cui promette la città che sarà: “Basta promesse”
Trasporti, Roma terza città italiana su 4 per chilometri di metropolitaneMercoledì, 6 marzo 2024Tra le quattro città italiane prese in esame, Roma, Milano, Torino e Napoli, la Capitale è terza nel rapporto tra chilometri di metropolitane e abitanti
Cotral revolution: via Colaceci arriva Prestagiovanni. Si scalda RettighieriLunedì, 4 marzo 2024Dopo un anno la Giunta Rocca prepara il nuovo assetto del trasporto extra urbano e ferroviario. Il Pd organizza un posto in Atac per la presidente uscente
Flambus, il ritorno: fumo e paura sul filobus. Evacuato il mezzo AtacMercoledì, 28 febbraio 2024Il rutorno di Flambus: paura a bordo di un filobus della linea 90 dove i passeggeri sono stati fatti evacuare per un principio d'incendio
Netflix si scatena: la presa in giro della Roma-Lido claim per Nuova ScenaMartedì, 20 febbraio 2024Francesco Carpano, Azione: “Un servizio talmente vergognoso sul quale anche Netflix ironizza. Poveri pendolari”
Trasporti Roma, la Soprintendenz dà l'ok: "Sì al tram di via Nazionale"Venerdì, 16 febbraio 2024Via libera della Soprintendenza di Stato ai beni archeologici allo svolgimento dei lavori della tranvia Termini-Vaticano-Aurelio su via Nazionale
Atac, i sindacati soffiano sull'illegalità: "Il Tar? Ci pensi la politica"Mercoledì, 7 febbraio 2024L’Antitrust ha annunciato ricorso al Tar contro l’affidamento del trasporto pubblico ad Atac e la Cisl alza il muro di gomma
L'Antitrust condanna l'Atac a morte certa: affidamento diretto, si va al TarMartedì, 30 gennaio 2024Il rinnovo del contratto in house tra Comune e Atac da, 2024 al 2027 nel mirino dell'Agcom. Bocciati l'iter, le promesse, la qualità e quantità del servizio