Auto, il Covid brucia 500 mila vetture. Senza incentivi settore a piccoMartedì, 1 dicembre 2020Le immatricolazioni di nuovi veicoli da gennaio a novembre
Mercato auto: crolla il mercato in novembre -8,3%Martedì, 1 dicembre 2020Urge riprendere il percorso virtuoso per l’ambiente e l’economia che gli incentivi finora avevano portato con un abbattimento di 155 mila tonnellate di CO2
UNRAE, a settembre +1,1% per l'auto in EuropaVenerdì, 16 ottobre 2020Primo segno positivo dopo 8 mesi. Probabile un 2020 con almeno 1/4 dei volumi persi
Unrae e Federauto, chiedono al Governo di intervenire subitoGiovedì, 8 ottobre 2020Il mancato rifinanziamento dei fondi per il corrente anno vanifica del tutto i benefici già ottenuti
Il Governo accoglie le proposte UNRAE per gli incentivi al settore autoVenerdì, 17 luglio 2020Crisci, “ottimo l’impianto degli incentivi, ma da subito adeguamento dei fondi e avanti con riforme strategiche per il settore e la mobilità”
Mercato auto: in giugno - 23%, continua il silenzio del Governo italiano.Mercoledì, 1 luglio 2020UNRAE chiede interventi immediati per il settore auto, in grave crisi di domanda e di liquidità, a protezione di migliaia di imprese e dei loro lavoratori
Il mondo dei veicoli industriali punta sui giovani per la ripartenzaSabato, 16 maggio 2020oltre 500 studenti rispondono all’appello e partecipano all’evento digitale #Meccatronicocercasi
Fase 2 Coronavirus, Fenoglio (Unrae): Chiediamo misure dirette per le impreseMercoledì, 13 maggio 2020L’emergenza da Coronavirus non guarda in faccia a nessuna e ha colpito anche il mondo dei veicoli industriali, in grande sofferenza già nel 2019.
Crolla il mercato dei veicoli industriali in Italia, in aprile vendite dimezzaLunedì, 11 maggio 2020Franco Fenoglio (Unrae): Quadro desolante, serve un fondo per il rinnovo del parco circolante