Cronache
Migranti: così la bomba politica rischia di diventare anche sanitaria

Non c'è un piano specifico di vaccinazioni anti-Covid: si va per età, ma la maggior parte di loro sono giovani
I migranti sbarcano in Italia, ma non vengono vaccinati. Perché? Questione di età.
E' ricominciata l'emergenza migranti, con sbarchi continui. Proprio oggi ottocento immigrati hanno lasciato l'hotspot di Lampedusa che all'alba, dopo l'ultima ondata di sbarchi, ospitava 1.583 persone per 250 posti. Tra domenica e lunedì, aiutate dal bel tempo, a Lampedusa sono arrivate 2.200 persone su diverse imbarcazioni partite da Tunisia e Libia.
Secondo il ministero dell’interno, gli arrivi dalla Libia sono maggiori rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Quest'anno sono arrivate finora 12.894 persone, il triplo di quelle giunte nello stesso periodo del 2020.
Con la campagna vaccinale anti Covid che ormai prosegue a ritmo sostenuto in Italia, tanto che continuando di questo passo si potrebbe raggiungere la cosiddetta immunità di gregge alla fine dell'estate, la domanda viene spontanea: e loro?
Ma la risposta sembra più complicata. Contattati da affaritaliani.it, il ministero dell'Interno, la struttura commissariale per l'emergenza Covid-19 che fa capo al generale Francesco Paolo Figliuolo e l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (Inmp), si fermano al "non sappiamo", rimpallandosi tra loro il quesito.
Qualcosa di importante, però, la dice il ministero della Salute. Che, a precisa domanda, replica che, come è noto "la campagna segue il criterio anagrafico, fatte salve le categorie fragili individuate dal piano vaccinale", e in ogni caso "una questione di privacy impedisce di segmentare i dati dei vaccinati tra italiani e migranti".
Sono le regole per la campagna vaccinale valide per tutti in Italia. E siccome i migranti che sbarcano sono in maggior parte dei giovani, ne consegue che non vengono vaccinati all'arrivo né lo sono ancora stati. La "bomba" di Lampedusa, se non si corre ai ripari, rischia dunque di diventare anche sanitaria.