Culture
La "Storia d’Italia" di Indro Montanelli in e-book

Quasi 50 anni dopo l’uscita del primo volume, dopo aver venduto complessivamente circa sette milioni di copie ed esser apparsa in edizione di lusso, economica, brossura, in fascicoli illustrati, in allegato a quotidiani, "Storia d’Italia" di Indro Montanelli approda anche in digitale per Rizzoli. A partire da venerdì 31 maggio (fino al 28 giugno) verranno pubblicati con cadenza settimanale i 22 ebook: €0,99 il prezzo di lancio di ciascun e-book per le prime 24 ore di pubblicazione, poi il prezzo sale da €3,99. Nata dalla semplice idea di raccontare i fatti del passato a tutti quelli che “la Storia non la sanno”, La storia d’Italia parte dalla fine dell’Impero Romano d’Occidente per finire all’Italia dell’Ulivo di Romano Prodi del 1997. Il primo volume, "L’Italia dei secoli bui", fu pubblicato nel 1965. I primi sette volumi (fino a L’Italia Giacobina e Carbonara ) furono scritti da Indro Montanelli a quattro mani con Roberto Gervaso, mentre quelli che vanno dall’Italia Littoria a quella dell’Ulivo, furono scritti insieme a Mario Cervi, fino al 1997, quando Montanelli, che ormai aveva smesso di “credere all’Italia”, decise di fermarsi demandando a Cervi il compito di continuare.