Economia

Gas russo, stoccata di Starace all'Ue: la dipendenza era da affrontare da anni

L'Europa può liberarsi dalla sua dipendenza dai combustibili fossili russi? "Le nazioni avrebbero dovuto gestire l'emergenza in modo migliore e più aggressivo"

In particolare, "da dove arriva il gas in Europa è un problema" sottolinea Starace, secondo il quale l'Ue avrebbe dovuto gestire la sua "dipendenza dai combustibili fossili, in particolare il gas, in un modo migliore e più aggressivo". Starace esorta le nazioni europee a liberarsi dai "collegamenti fisici" con altri Paesi costruendo impianti di rigassificazione e noleggiando quelli galleggianti per elaborare il gas naturale liquefatto marittimo, il che consentirebbe loro di diversificare le forniture e tagliare i collegamenti con i gasdotti fissi. E le invita ad accelerare la transizione verso altre fonti energetiche, comprese le rinnovabili, pur riconoscendo che ciò non poteva essere fatto dall'oggi al domani. "Bruciare gas per generare elettricità è totalmente stupido... sia dal punto di vista economico che da quello ambientale, il gas è prezioso e dovrebbe essere utilizzato dove è insostituibile", sostiene Starace.