Economia
Microsoft licenzia in Italia, Samsung in picchiata: il male oscuro del tech

In poco più di un anno persi oltre 300mila posti di lavoro: tutta colpa della "permacrisi"
Samsung registra il peggior trimestre dal 2009
Non è però finita: Samsung, ad esempio, ha annunciato una riduzione dell'utile del 96% nel peggior trimestre dal 2009. I motivi? Aver deciso di puntare tutto sui semi-conduttori salvo poi accorgersi che non sono più così al centro del dibattito. Lo saranno, questo è certo, perché la situazione tra Cina e Taiwan rischia di farsi più tesa. Ma il maxi-piano varato da Joe Biden rappresenta un'alternativa credibile nel lungo periodo all'isola che Pechino rivendica. E, ce lo auguriamo tutti, la speranza è che non manchi un piano analogo in Europa, dove sembra sempre che ci divertiamo ad arrivare in ritardo. Il tempo del tech a ogni costo è finito. Non sarà un caso se oggi l'uomo più ricco del mondo è Bernard Anault, che vende e produce lusso e non tecnologia. Con buona pace di Bezos, Musk e tutti gli altri tech-entusiasti.