Economia
Borsa di Milano positiva, spread sotto 150. Tokyo crolla, poi risale

Le borse europee accelerano, trainate dal forte recupero dei listini asiatici e in particolare di Shanghai e da un cauto ottimismo sul negoziato per la Grecia. Londra sale dello 0,94%. A Milano l'indice Ftse Mib segna +1,85%. Francoforte avanza dell'1,65% e Parigi dell'1,82%. Avanza dell'1,6% Madrid. Atene restera' chiusa fino a lunedi'.
Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi arretra a 148 punti contro i 155 punti della chiusura di ieri. Il rendimento si attesta al 2,17%. Il differenziale Bonos/Bund segna 149 punti per un tasso del 2,17%.
BORSE ASIATICHE - Seduta ipervolatile nelle borse asiatiche dopo i crolli di ieri in Cina. Shanghai dopo aver perso fino al 3,8% è rimbalzata in territorio positivo registrando - a contrattazioni ancora in corso - una crescita del 1,30%. Benissimo Hong Kong, che segna un piu' 3,43%. Al momento resta in territorio negativo, ma recuperando parte del terreno perso, la Borsa di Tokyo: l'indice Nikkei dopo aver aperto perdendo il 3% ha ritracciato e al momento cede l'1,57%.
Tra le iniziative decise da Pechino che hanno invertito la tendenza dopo la debacle di ieri, il divieto ai grandi azionisti (5% della capitalizzazione) agli amministratori delegati delle societa' quotate di vendere i propri i titoli per sei mesi e l'inchiesta aperta dalla polizia per verificare se le vendite allo scoperto dei giorni scorsi siano parte di un piano per mettere in ginocchio i mercati cinesi. Dal picco raggiunto lo scorso 12 giugno, dopo che in 1 anno Shanghai e' cresciuta del 151%, il mercato cinese piu' grande e' arretrato di oltre il 30%.