Medicina
Sla: ecco una app per dire “Ti Amo” e il tampone per sentire i sapori
Per i malati di Sla due invenzioni che consentiranno uno stile di vita migliore: “Gusto della vita”, il tampone per sentire i sapori e la app per dire “Ti Amo”
Sla, migliorare la qualità della vita: la app per dire “Ti Amo” e il tampone per sentire i sapori
Migliorare la qualità della vita degli ammalati di Sla, è questo l’obiettivo alla base di due innovativi progetti per coloro che affetti da Sla sono vittime della morte progressiva dei motoneuroni pur mantenendo vive tutte le altre facoltà quali quelle mentali, sfinteriali, sessuali, sensoriali.
Sla: la app per dire “Ti amo” con la propria voce anche quando la malattia lo renderà impossibile
My Voice, è questo il nome della app lanciata dal Centro Clinico NeMO che permette ai pazienti con malattie neuromuscolari di salvare i messaggi vocali da inserire nel sistema vocale quando il progredire della malattia gli toglierà la capacità di parlare autonomamente.
Sla: Il ‘Gusto della vita’, il tampone dei sapori per i malati di Sla
Quando la Sla raggiunge le fasi più avanzate, il paziente, impossibilitato ad alimentarsi in modo normale, sono costretti all’utilizzo del sondino gastrico. Il sondino, sebbene permetta una corretta nutrizione, rende impossibile percepire i sapori.
Per superare questo disagio e riuscire ad assaporare ancora il proprio piatto preferito Paolo Palumbo, 19enne cuoco di Oristano affetto da Sla, ha ideato il progetto “Gusto della vita”: un tampone che sprigiona i sapori di piatti tipici della cucina italiana.
L'idea geniale è stata sviluppata e sperimentata nei Centri Nemo di Milano e potrà presto diventare una realtà disponibile per tutti gli ammalati di Sla.