Palazzi & potere

Totò Riina: il silenzio è d'oro

Se a presiedere la Corte di Cassazione che ha stigmatizzato il diritto ad una " morte dignitosa" fosse stato Corrado Carnevale ci sarebbe stata una inevitabile reazione nazional popolare che allo stato sembra non esserci....anni fa Riina con la sua stagione delle bombe e con l'attentato a Costanzo (costituitosi mio tramite parte civile nel processo) lancio' una sfida allo Stato, come testimoniato dal suo famoso " papello" che conteneva le richieste per un armistizio .... molti 41 bis furono revocati ed inizio così la cosiddetta stagione delle "trattative" con lo Stato... pagina nebulosamente oscura della recente storia istituzionale... un processo ha cercato di fare luce su questa vergogna istituzionale interrogando tutto e tutti.... tutti resero dichiarazioni più o meno giustificative tranne Lui! Toto' Riina....all'epoca mi chiesi quanto potesse valere quel silenzio... oggi il diritto alla morte dignitosa forse ha dato la risposta.

Roberto Ruggiero