Amianto: militare malato, il Tar del Lazio condanna il Ministero della DifesaGiovedì, 23 maggio 2024Il Tribunale raddoppia il risarcimento come “vittima del dovere”. Ezio Bonanni, Ona: “Un vittoria per tutte le vittime dell'asbetosi polmonare”
Amianto in Rai, per il dipendente morto la Procura indaga per omicidio colposoMercoledì, 22 maggio 2024I pm di Roma indagano per omicidio colposo in relazione alla morte, avvenuta il 13 maggio scorso, dell'ex dipendente della Rai Mariusz Marian Sodkiewicz
Amianto: ex dipendente Rai morto, pm Roma indaga per lesioni colposeMartedì, 14 maggio 2024I magistrati capitolini hanno disposto la sospensione delle esequie per effettuare l’autopsia sul corpo
Amianto, ex dipendente Rai morto: il pm ferma il funerale, nuove indaginiMartedì, 14 maggio 2024Un caso di morte amianto di un dipendente della Rai sta diventando una battaglia legale a livello nazionale: bloccati i funerali di Mariusz Marian Sodkiewicz
Franco Di Mare: "Ho un tumore dovuto all'amianto. Silenzio della Rai ripugnante"Domenica, 28 aprile 2024Intervistato da Fabio Fazio a 'Che tempo che fà sulla Nove il giornalista si è presentato in video con un respiratore artificiale
Amianto killer: si ammala durante la leva e muore. Maxi condanna per la MarinaVenerdì, 1 marzo 2024A 20 anni è stato esposto all'amianto nell'arsenale di La Spezia. Per gli eredi 200 mila euro. Riconosciuto come “vittima del dovere”
Amianto, beffa per le vittime: il fondo risarcirà anche i colpevoliSabato, 13 gennaio 2024Lo Stato restituisce parte degli indennizzi versati dalle società alle vittime
Amianto nei cavi del telefono: 20 anni in Telecom, muore: pensione alla vedovaMercoledì, 10 gennaio 2024L’uomo è morto di mesotelioma a causa dell’esposizione professionale alla fibra cancerogena nelle centrali romane. Condannata l'Inail
Amianto nel metrò di Roma: Inps condannata, maxi pensione a un macchinistaVenerdì, 29 dicembre 2023L'uomo era in servizio al deposito di Osteria del Curato. Esposto alle fibre killer per 27 anni avrà la pensione maggiorata del 50%. Storica sentenza