Pnrr, allarme dai costruttori: piano a rischio, due terzi dei progetti in stopVenerdì, 20 maggio 2022"Mancano misure in grado di intervenire su uno dei principali ostacoli al rispetto dei tempi previsti dal Piano Ue, ovvero la carenza di progetti esecutivi"
Sicurezza sul lavoro, Lombardia: parte il tavolo tecnico con sindacati e AnceGiovedì, 10 marzo 2022Si è riunito il Tavolo tecnico a Palazzo Lombardia finalizzato al potenziamento dei controlli nei cantieri edili
Quirinale, i costruttori vogliono Draghi Premier: "E' necessario per il Pnrr"Martedì, 25 gennaio 2022Gabriele Buia, Presidente ANCE: "Il rischio è che per questi equilibri politici si metta in discussione il futuro del Paese"
Costruzioni: Anceferr e Ance "un'alleanza per una ripresa di qualità"Venerdì, 23 luglio 2021L'ingresso di Anceferr completa la rappresentanza del settore con competenze specifiche in ambito ferroviario
Intesa Sanpaolo: accordo con ANCE per sostenere il settore delle costruzioniGiovedì, 6 agosto 2020Barrese, Intesa Sanpaolo: “Sostenere le imprese del settore delle costruzioni significa cogliere le enormi potenzialità del proprio patrimonio immobiliare"
Stati Generali: Conte come Luigi XVI, il Re rimasto solo col suo maxi debitoMercoledì, 24 giugno 2020Le analogie storiche tra Versailles e Villa Pamphili teatro degli anacronistici Stati Generali. Andrea Augello rinfresca la memoria a Rocco Casalino
Buia (Ance), impossibile garantire sicurezza. Vanno chiusi tutti i cantieriVenerdì, 13 marzo 2020Per il presidente dei costruttori non ci sono le condizioni per proseguire. "Una richiesta grave e inedita per uno dei principali settori economici del Paese"
ANCE Puglia, Sviluppo sostenibile: 21 milioni di euro ai Comuni pugliesiGiovedì, 30 gennaio 2020Da Ance Puglia buone notizie su risorse disponibili per l’ammodernamento, anche in chiave sostenibile, dei Comuni pugliesi con l'invito a far partire i cantieri
Cresme. Lavori pubblici, prospettive di crescita per un mercato trasformatoMartedì, 18 giugno 2019Bellicini: "Meglio questo che niente: anche la spesa dei fondi europei a rilento nel 2015 e 2016". Brancaccio (Acen): l'inversione di tendenza non c'è ancora
Giornata del Design Italiano nel Mondo, Ance protagonista dell’edizione 2019Giovedì, 21 marzo 2019La Giornata del Design Italiano nel Mondo 2019 si terrà a Milano dal 9 al 14 aprile 2019 e sarà dedicata al tema "Design e città del futuro"