Aspi, sottoscritte nuove linee di finanziamento per €850 mlnVenerdì, 11 novembre 2022Le sette linee bilaterali di natura revolving, sottoscritte tra settembre e novembre 2022, hanno il fine di rafforzare la struttura finanziaria della Società
ASPI, l'utile sale a 927 mln nei primi nove mesi del 2022Giovedì, 10 novembre 2022Ulteriore impulso allo sviluppo e ammodernamento della rete con investimenti e manutenzioni per circa 1.200 milioni di euro nei primi nove mesi del 2022
ASPI, termina la "Carovana della Prevenzione" di Komen ItaliaMartedì, 8 novembre 2022Sapio (ASPI): "La tutela della salute femminile è un gesto di prevenzione fondamentale, che ci permette di rinnovare la vicinanza ai territori dove operiamo"
Eccellenza operativa, Aspi ottiene l'IMQ Excellence CertificateMartedì, 25 ottobre 2022Tomasi (Aspi): “Gli investimenti che stiamo affrontando non hanno eguali rispetto al passato: serve un sistema di gestione integrato, veloce ed efficiente"
ASPI e Polizia di Stato insieme contro i crimini informaticiMartedì, 25 ottobre 2022L'obiettivo generale è evitare l'interruzione dei servizi di pubblica utilità, l'indebita sottrazione di informazioni e proteggersi dagli attacchi cibernetici
Mobilità sostenibile: assegnato ad Aspi il premio TIBCOMartedì, 18 ottobre 2022L'azienda ha ottenuto il riconoscimento grazie alla nuova applicazione “Analisi Viabilità per la Pianificazione dei cantieri”
Aspi, concluso il contest "Diventa un Wondermaker”Mercoledì, 12 ottobre 2022Tra centinaia di contributi, sono stati premiati quindici videomaker che attraverso i loro filmati hanno raccontano i tesori dell'Italia
ASPI, Nodo di San Benigno: al via operazioni nuovo cavalcaviaMercoledì, 12 ottobre 2022I lavori di adeguamento sono previsti nel Piano di Investimenti di Autostrade per l’Italia con una spesa di circa 51 milioni di euro
ASPI, BIAC: presentato il manifesto "Zero Corruzione"Lunedì, 10 ottobre 2022Tomasi (ASPI): "Siamo impegnati nella costruzione di un nuovo modello di sviluppo per raggiungere gli obiettivi posti nel processo di trasformazione aziendale"
ASPI, al via seminario dedicato al territorio emiliano-romagnoloMercoledì, 5 ottobre 2022Tomasi (ASPI): “In Emilia-Romagna avvieremo il nostro progetto più innovativo da un punto di vista ingegneristico e paesaggistico: il Passante di Bologna”