Dantedì a Pechino, come Dante e la Divina Commedia sono arrivati in CinaGiovedì, 25 marzo 2021L'Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pechino, organizza la conferenza “Avviciniamoci a Dante”
Dante in Giappone, da Go Nagai alla Commedia in giapponese: tutti gli eventiSabato, 13 marzo 2021Vicino oriente: notizie e tendenze dal mondo giapponese | Per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri anche Tokyo promuove numerosi eventi culturali
Dante, terzine from the world: 20 poeti leggono la Divina Commedia in...Giovedì, 11 marzo 2021Divina Commedia di Dante, letture di 20 poeti in coreano, giapponese, inglese, turco, ucraino, estone, portoghese e altre lingue
Dante in Cina: oltre 50 attività per celebrare il settimo centenario dantescoLunedì, 15 febbraio 2021Dalla letteratura al cinema, dalla musica alle produzioni teatrali e all'arte: un programma fittissimo
Nencini, la tattica del voto in Var. Esplode il Psi, Del Bue lascia l'AvantiMercoledì, 20 gennaio 2021Dopo il voto del presidente Psi, Nencini a favore del Governo, Mauro Del Bue si dimette dalla direzione della testata di partito
Firenze, Lonely Planet esalta il turismo sostenibile “Vie di Dante” nel 2021Martedì, 17 novembre 2020Le “Vie di Dante” è un itinerario ‘lento’ che corre tra Toscana e Romagna. Un turismo nuovo fatto di trekking, bicicletta e treno
Google map e la Divina Commedia: il viaggio digitale nell'Italia di DanteVenerdì, 7 febbraio 2020Ruderi di castelli, luoghi geografici spazzati via dal tempo, illuminati nel libro di Giulio Ferroni L’Italia di Dante-Viaggio nel paese della Commedia
Dante, l'Inferno e le leggende medievali: luci ed ombre della Divina CommediaVenerdì, 15 novembre 2019“Dante per tutti”: tornano le letture che portano la Divina Commedia e il Medioevo nel centro di Roma