Stripes, la terza edizione del premio "Cento linguaggi per l'educazione"Venerdì, 4 aprile 2025Iscrizioni aperte sino al 30 aprile, le premiazioni avranno luogo il 21 giugno presso il Teatro “La Bolla” di Bollate
Pensioni, allarme rosso: spesa previdenziale al 443% del Pil. I giovani lavorano meno e guadagnano troppo poco. Effetti e conseguenze Lunedì, 4 novembre 2024Il sistema previdenziale italiano è a rischio sostenibilità, problemi in prospettiva. Gli under 30 prendono in media 14mila € all'anno. Il report annuale
«Contro il divampare della violenza giovanile serve l'educazione»Lunedì, 28 ottobre 2024L'analisi della Dott.ssa Brasi, criminologa e psicologa, sui recenti fatti di cronaca
Book Friends Forever, la due giorni di BookCity Milano dedicata ai giovani lettoriMartedì, 8 ottobre 2024BookCity Milano presenta una due giorni dedicata ai lettori e alle lettrici più giovani, e ai generi che preferiscono
Incidenti stradali: schianto tra scooter e monopattino a Milano. Feriti tre giovani , grave un 19enneMercoledì, 11 settembre 2024Grave scontro tra scooter e monopattino nella notte a Milano: tre ragazzi feriti. Un 19enne in condizioni critiche, indagini in corso per chiarire la dinamica dello schianto
Fuga di cervelli dall'Italia: le dieci verità che il ministro Giorgetti ignora: non è un Paese per giovaniMartedì, 27 agosto 2024L'economista indignato, l'analisi. Al Meeting di Cl il ministro dell'Economia riduce solo a “due tristi verità" il dramma italiano
Non chiamateli Neet, 9 su 10 lavorano ma in neroMercoledì, 24 luglio 2024Il rapporto "Lost in Transition" del Consiglio nazionale dei giovani mostra come Il 90% dei giovani classificati come Neet lavorano in nero.
Accoltellano un ragazzo e filmano l'aggressione: arrestati tre giovani a Mazara del Vallo Lunedì, 22 luglio 2024Si tratta di un 18enne, un 21enne e un 26enne accusati di tentato omicidio. La violenza risale alla notte tra il 25 e il 26 giugno scorso
Roberto Salis querela un gruppo di giovani leghisti per uno striscioneGiovedì, 4 luglio 2024Sei giovani della Lega avevano srotolato uno striscione davanti a casa della famiglia con la scritta "Salis abusiva sei la vergogna di Monza"
“L’abuso dei cellulari non fa bene ai giovani”: il ministro Valditara a SDNGiovedì, 27 giugno 2024Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla XXIII edizione di Salute Direzione Nord: "Serve sinergia tra pubblico e privato nella scuola"