"Parole O-Stili": gay, migranti ed ebrei nel mirino di fake news e hatersGiovedì, 7 maggio 2020Venerdì 8 e sabato 9 la quarta edizione in diretta streaming, nella quale sarà presentato il Manifesto della comunicazione non ostile e inclusiva
Internet: "Il web non deve essere luogo d'odio"Mercoledì, 17 luglio 2019Opera2030 - 2° Open Day "Truth News and Good Actions": il web non deve essere luogo di odio
OPERA2030: attivismo civico e democrazia diretta contro haters e fake newsMercoledì, 22 maggio 2019OPERA2030, la prima piattaforma che promuove l’attivismo civico e la democrazia diretta attraverso le “buone azioni” contro fake news e haters
Haters, un fenomeno recente causato delle solite insicurezzeGiovedì, 13 dicembre 2018Haters, l'analisi dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna
Insulti a Mattarella su Facebook e Twitter, in 39 rischiano 15 anni di carcereMartedì, 24 luglio 2018Attentato alla libertà del Capo dello Stato e istigazione a delinquere le ipotesi di reato per una quarantina di persone indagate
Haters sul web, ecco come contrastarliGiovedì, 8 febbraio 2018Recensioni Verificate (Net Reviews), nata a Marsiglia nel 2012 e presente anche in Italia, spiega come fare da scudo ai siti di e-commerce bersagliati da haters
Il Tgcom è nato ad Affaritaliani. I colleghi di Mediaset raccontano. VIDEOSabato, 10 settembre 2016Il dibattito con il direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino