Parità di genere: aumentano le aziende che scelgono la certificazioneMercoledì, 8 marzo 2023La certificazione accreditata è un importante strumento di governance e competitività, oltre che di riduzione del "gender gap
Nicola Porro e la "ripartenza" fatta solo da uomini: è polemica sul "manel"Giovedì, 19 gennaio 2023In un'intera giornata di eventi sull'energia, ci sono solo relatori uomini: 24 su 24
Gender gap, il settore privato non lascia spazio alla parità di genereVenerdì, 7 ottobre 2022Mentre nel settore pubblico la differenza di stipendio tra un uomo e una donna si attesta intorno al 4,2%, nel settore privato il "gap" aumenta drasticamente
Parità di genere sul lavoro, Cappello: "Milano da sempre in prima fila"Venerdì, 25 marzo 2022Assessora Cappello: "Milano pronta a recepire le indicazioni per sostenere la parità di genera. Allo studio premialità nelle gare pubbliche"
Giornata della donna/ Parliamo di cose serie, la parità di genereLunedì, 7 marzo 2022Parla Carola Salvato, CEO di Havas Life Italy, presidente di AssoHealth e Global Women in PR Italia
Parità di genere, Poste Italiane entra nella Top 100 di EquileapGiovedì, 3 marzo 2022Del Fante (Poste Italiane): “Siamo il primo datore di lavoro nel Paese e vogliamo porci come guida a livello nazionale per la gender equality”
Terna, per il quarto anno nel Gender-Equality IndexMercoledì, 26 gennaio 2022Terna è una delle 20 società italiane fra 418 aziende internazionali inserite nel prestigioso indice internazionale di Bloomberg sulla parità di genere
Poste Italiane, leader per parità di genere nel Gender-Equality IndexMercoledì, 26 gennaio 2022Del Fante (Poste Italiane): “Netto miglioramento della performance aziendale”. Lasco (Poste Italiane): “Orgogliosi della nostra identità”
Snam confermata nel Gender-Equality Index di BloombergMercoledì, 26 gennaio 2022Il riconoscimento arriva per il terzo anno consecutivo
Milano, lettera aperta a Sala: "Parità di genere in Commissione Paesaggio"Lunedì, 10 gennaio 2022Dieci uomini e una sola donna nella Commissione Paesaggio del Comune di Milano, l'appello a Sala di 150 personalità di architettura e società civile