Economia e Finanza: "Faro" acceso sulla crescente presenza francese in ItaliaMercoledì, 11 novembre 2020Economia e Finanza: "Faro" acceso sulla crescente presenza francese in Italia
Recovery Fund, intesa PE-Consiglio. Più 15 mld per i programmi europeiMartedì, 10 novembre 2020Dalle borse di studio Erasmus ai fondi per la ricerca...
Italia 2021: continua il talk di PwC. Recovery Fund al centro del dibattitoGiovedì, 5 novembre 2020Toselli: “Serve disegno e visione collettiva”. Amendola: “Governance straordinaria per la gestione delle risorse del Next Generation EU”
Recovery Fund, Fraccaro: “Verrà usato per la riconversione green”Mercoledì, 4 novembre 2020Fraccaro in streaming agli Stati generali: "Il Recovery Fund sarà utilizzato dall'Italia per la riconversione green. Bisogna insistere anche dopo il Covid".
Salvini, Meloni, Berlusconi: i veri motivi del "no" a ConteLunedì, 2 novembre 2020Salvini, Meloni, Berlusconi: i veri motivi del "no" a Conte
Stadio Flaminio, il Comune vuole la riqualificazione. Ma i fondi non ci sonoMartedì, 27 ottobre 2020Presentato in Campidoglio il piano di conservazione della struttura: per rimettere a nuovo l'impianto servono decine di milioni di euro. Il M5S attende proposte
Recovery Fund, difficoltà nei negoziati. Gli aiuti economici solo in estateVenerdì, 23 ottobre 2020L'allarme arriva da fonti diplomatiche europee. Restano per ora fermi i 750 mld promessi
Festival digitale: venerdì 23 ottobre Neil Patel e Derek Thompson protagonistiGiovedì, 22 ottobre 2020I manager di oltre 1000 aziende parteciperanno all'importante rassegna internazionale che fornirà un prezioso vademecum per l'economia del futuro
Mes, ambiguità Gualtieri: “Benefici minimi” e sul piano Ue: “Può aumentare"Mercoledì, 21 ottobre 2020Il capo del Tesoro è favorevole al Mes ma allo stesso tempo frena sugli eventuali benefici."Sono solo risparmi di interessi, 300 mln all'anno"
Recovery Fund, Spagna e Portogallo rinunciano ai prestiti: no a 80 miliardiMartedì, 20 ottobre 2020I due Paesi iberici non hanno problemi di liquidità. Gli spagnoli dicono no a circa 70 mld, 10 per i lusitani. La motivazione è la stessa: aumenta il debito