Affari Europei

Antitrust Ue, nel mirino Real Madrid e Barcellona

Tremano i polsi ai tanti tifosi del Real Madrid, del Barcellona FC e dell'Atletico Bilbao. La Commissione europea sta infatti valutando se mettere sotto accusa le tre squadre di calcio per aiuti di stato illeciti.

L'antitrust Ue, rappresentato da Margrethe Vestager, commissaria alla competitività, dovrebbe infatti decidere entro la fine dell'estate o nei primi mesi d'autunno se mettere sotto processo le squadre spagnole per aver ricevuto aiuti di Stato, considerati illeciti dalla giurisdizione europea.

Nello specifico la Commissione ha messo sotto la lente d'ingrandimento il sistema di partecipazioni alle squadre di calcio, per cui i soci-tifosi godono di trattamenti fiscali di favore. Una peculiarità che male si concilia con le regole europee sulla concorrenza.

Il Bilbao poi, avrebbe ricevuto alcuni milioni per la costruzione del nuovo stadio, quasi ultimato, e il governo avrebbe dato una mano anche al Real Madrid per costruire alcuni impianti sportivi vicini all'aeroporto della capitale.

Le indagini vanno indietro negli ani fino al 1990 e potrebbero costare ai club miliardi di euro. Cifre che ne decreterebbero quasi certamente il fallimento. Sulle squadre, affermano in molti a Bruxelles, si era smesso di indagare negli anni passati. Avrebbe chiuso un occhio il precedente commissario alla concorrenza, lo spagnolo Joaquín Almunia, in virtù del fatto di essere un tifoso.