Home
Centinaio: 'Xylella in Salento colpa Ue, mi scuso per voltafaccia dello Stato"

Il ministro dell'agricoltura Gian Marco Centinaio sul tema della Xylella: "Colpa Ue, mi scuso per voltafaccia dello Stato"
Il ministro dell'agricoltura, Gian Marco Centinaio, dopo avere incontrato gli agricoltori salentini al Teatro Politeama Greco di Lecce sul tema della Xylella, ha approfondito con i giornalisti alcune questioni, come quelle riguardanti le possibili responsabilità sulla diffusione della batteriosi che sta decimando gli ulivi pugliesi, puntando l'indice contro l'Europa. Centinaio si è soffermato, in particolare, sui mancati controlli sui vegetati importati in Europa attraverso il porto olandese di Rottardam affermando che Xylella non è nata in Puglia, ma è stata “importata”.
“La responsabilità sta nel fatto che l'Europa verso alcuni paesi, come l'Italia, sembra matrigna - ha detto Centinaio -, mentre in altri paesi, invece, tutto è permesso. Da un porto importante come quello di Rotterdam, di un paese dove pensano di essere molto più civili di noi, mi sarei aspettato che facessero un controllo elementare come quello sulla Xylella. Quindi, io sono convito che ci siano responsabilità vere e proprie da parte dell'Europa che dovrebbe mettere un po' più di pepe su quei paesi che fanno meno controlli semplicemente perché devono rispondere a delle logiche di mercato. Sono convinto che l'Europa sappia che la Xylella non è un problema che è arrivato in Italia da Marte, ma perché i confini del continente non sono così sicuri”.