Culture
A Londra l'arte più cool. Affari alla Frieze Art Fair: il reportage































Il fotoreportage di Luca Greco
È una delle più importanti fiere d'arte contemporanea, con 162 gallerie da tutto il mondo, provenienti da 25 Paesi. E' la Frieze Art Fair, che si è tenuta dal 15 al 18 ottobre al Regent’s Park di Londra. Si tratta della XII edizione. Negli ultimi anni è stata visitata da oltre 60 mila appassionati, collezionisti e artisti. Quest’anno è stata inaugurata anche la prima edizione del Frieze Artist Award, un premio destinato a un artista emergente, che è stato vinto dalla francese Melanie Matranga. La fiera prevede anche due sezioni speciali: Focus, dedicata alle gallerie con oltre 12 anni di attività che presentano progetti appositamente pensati per Frieze, e Live, incentrato sulle performance e i lavori partecipativi. Per il terzo anno è stato inoltre organizzato il Frieze Masters, riservato all’arte antica e moderna: da un ritratto di Rembrandt del XVII secolo, a una statuina del neolitico di settemila anni fa.
La fiera è accompagnata da numerosi eventi collegati al mondo dell’arte in tutta Londra: gallerie d’arte pubbliche e private che aprono al pubblico, artisti emergenti che espongono le loro opere in giro per la città, l’inaugurazione di nuove mostre come quella di Rembrandt alla National Gallery e del fotografo e pittore Sigmar Polke alla Tate Modern.