Culture
Libri/ Zandonai, nuovo marchio (crossmediale) per bambini: favole grafiche ambientate in Trentino





LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
Fondata nel 2007, in Trentino, la raffinata casa editrice Zandonai fa da ponte tra la letteratura balcanica e l'Italia. Ma ora arriva una novità, che sarà presentata ufficialmente al Salone del libro di Torino venerdì 17 maggio, alle ore 20, presso lo Spazio Bookstock Village del Padiglione 5: si tratta di un nuovo marchio, Zandonai Junior. E per inaugurarlo, è stato realizzando un innovativo progetto editoriale-crossmediale, che nelle intenzioni contribuisce a rinnovare la letteratura per ragazzi. All'incontro del Lingotto ne parleranno Emanuela Zandonai e Antonio Bozzo (Corriere della Sera), oltre agli autori Roberto Malini e Dario Picciau. Il progetto in questione è la collana "Esopo nelle valli di Tridentum": si tratta di libri illustrati, in cui i personaggi delle favole si "muovono" nei paesaggi incantati del Trentino. In pratica, si tratta di favole grafiche, dove gli animali sembravo vivi e hanno espressioni che ricordano quelle degli esseri umani. Le favole di Esopo esaltano i valori umani e civili, tant'è che sono sostenute e apprezzate dall'Unicef che ne ha scritto la presentazione (esaltando i valori umani e civili alla base di queste favole grafiche pensate, scritte e illustrate per le nuove generazioni, nella cui crescita riveste un ruolo sempre più importante la tecnologia).
Il primo nato della collana e del nuovo marchio è il "Libro Blu", che raccoglie due favole che si svolgono sulle rive del Lago di Cei in Trentino: "Le lepri e le rane" e "Il ranocchio medico". Autore delle tavole digitali - nelle quali rane, lepri, cornacchie, volpi e altri animali sembrano vive e assumono espressioni che ricordano quelle degli esseri umani - è il pluripremiato artista e regista cinematografico Dario Picciau. I testi, che partono dalle brevi favole di Esopo e si sviluppano in coinvolgenti avventure, sempre basate su valori positivi, sono dello scrittore Roberto Malini, vincitore di premi letterari e autore di progetti educativi per l’infanzia. Da anni Picciau e Malini realizzano progetti etici di cultura e intrattenimento in collaborazione con alcuni dei principali organismi mondiali per la tutela del bambino.
“Questi libri di favole,” spiega l’editore Emanuela Zandonai, “sono studiate per condurre i giovani lettori in un viaggio affascinante attraverso le meraviglie della natura e la profondità dei sentimenti umani.
Ogni libro contiene il codice per scaricare gratuitamente l'audiolibro con le voci dei personaggi, realizzato dal partner editoriale LibriVivi. Entro il novembre del 2013 usciranno altri quattro libri a cadenza mensile. Mentre nell'autunno del 2013 partirà l'applicazione per iPad. Insomma, un progetto ambizioso, che merita di essere seguito con attenzione.