Culture
Primo maggio in declino? Dalla satira degli Elii al 'vero Concertone' nella Taranto dell'Ilva






IL TESTO DEL NUOVO BRANO DEGLI ELII...
Questa è la canzone |
"Prima di cantare una canzone balcanosa... ricorda di fare una cosa... lanciare un’invettiva contro il capitalismo". "Complesso del Primo Maggio", il nuovo (geniale) brano satirico di Elio e le storie tese (nel box a destra il testo, ndr), ha fatto immediatamente il giro dei social network, e ha finito per far sorridere anche gli organizzatori del Concertone romano, che non l'hanno presa male.
Su YouTube la band ha lanciato la canzone (che anticipa di un mese l’uscita di “Album biango”) con questo breve testo di presentazione: "Il primo maggio è caratterizzato dal concertone del Primo Maggio, che a sua volta è ricco di complessi del primo maggio. Il concertone del primo maggio genera complessi del primo maggio che suonano al concertone del primo maggio. Le implicazioni artistiche di questo fenomeno sono altalenanti".
Elio ironizza sui simboli dell'evento simbolo della sinistra e sui clichè che si ripetono ogni anno nel giorno della festa dei lavoratori (il Concertone è organizzato dai sindacati), e fa anche dei nomi (tra cui quelli di Goran Bregović e Linea 77; anche questi ultimi ci hanno riso su...).
Quest'anno a presentare il Primo Maggio c'è Geppi Cucciari, mentre la star più attesa è il rapper Fabri Fibra. L'ospite d'onore, invece, è Nicola Piovani.

Marco Godano, organizzatore della maratona musicale di piazza San Giovanni (che ogni anno va anche in diretta su Rai3), non deve vedersela solo con la satira di Elio e le storie tese, ma anche con "l'altro-Concertone" organizzato nella Taranto reduce dal referendum sull'Ilva dal 34enne attore Michele Riondino (il "giovane Montalbano", che per Fandango ha da poco pubblicato il suo primo libro, "Rubare la vita agli altri", in cui racconta il suo rapporto con la città pugliese in cui è nato).
Riondino, cresciuto nel quartiere operaio Paolo VI, a Repubblica ha spiegato: "Il nostro non è un contro-Concertone, ma il vero Concerto del Primo Maggio". Andrà in scena nel parco archeologico di Taranto e, tra gli altri, sul palco salirà anche l'attore Elio Germano, con il suo gruppo Bestie Rare.
Riondino, che ha lasciato Taranto a 18 anni, aggiunge: "L'idea non è di un Festival di Sanremo di sinistra, ma di una giornata per raccogliere la gente e farla divertire e sentire che non è sola. Perché sappiamo già che non ci sarà nessuno a quello di Roma che parlerà di noi, di Taranto. Non ci hanno coinvolto e non ce lo aspettavamo".
