Culture
C'è vita su Marte. La clamorosa scoperta della Nasa














Un meteorite marziano caduto in Antartide 50.000 anni fa contiene solchi e minuscole sfere che suggeriscono sia l'azione esercitata dallo scorrere dell'acqua, sia la possibilità di forme di vita elementari esistenti su Marte centinaia di milioni di anni fa. La notizia arriva dalla Nasa, che con gli esperti dello Johnson Space Center e del Jet Propulsion Laboratory (Jpl), ha analizzato con tecniche nuove un meteorite scoperto nel 2000 nel ghiacciaio antartico Yamato.
LA NASA: SCOPERTI 715 PIANETI
L'annuncio arriva direttamente dalla Nasa: sono circa 1700 gli esopianeti conosciuti nella Via Lattea, e orbitano attorno a 305 stelle. Sono stati individuati grazie al telescopio Kepler (missione lanciata nel marzo 2009).
Solo quattro di questi pianeti, però, hanno dimensioni poco superiori a quelle della Terra: ciò li rende potenziali candidati a ospitare delle forme di vita...
UFO, ALIENI... LO SPECIALE: