Economia
Cucinelli, 2021 anno d'oro: ricavi record oltre le attese a 712 milioni

Il gruppo registra una crescita del 30,9% e punta superare i livelli pre pandemia nel 2023. L'indebitamento scende da 93,5 e 23 mln. Il titolo vola in Borsa
Cucinelli: "Un anno da annoverare tra i bellissimi. Abbiamo conseguito risultati economici e d'immagine importanti"
Per la casa di moda italiana Brunello Cucinelli si chiude un anno d'oro letteralmente da incorniciare. Soprattutto per quanto riguarda numeri e immagine. "E' stato un anno da annoverare tra i bellissimi. Abbiamo conseguito dei risultati importanti a livello mondiale, sia sotto il profilo economico che di immagine, tanto da poter definire questo tempo appena trascorso: anno del riequilibrio", ha commentato il presidente esecutivo, direttore creativo, nonchè fondatore dell'omonomia azienda Brunello Cucinelli. "Le collezioni primavera estate 2022 e le pre collezioni autunno Inverno 2022 hanno ricevuto un grande apprezzamento sia da parte dei buyers che dalla stampa internazionale".
SULL'ARGOMENTO LEGGI ANCHE: Cucinelli lancia la biblioteca universale di Solomeo. Ma ci è o ci fa? VIDEO Vaccini, il re del cashmere ai dipendenti: "I no-vax vadano in aspettativa" |
Partiamo dai numeri. Il gruppo Brunello Cucinelli ha registrato ricavi netti per 712 milioni nel 2021 in crescita del 30,9% a cambi correnti sul 2020 trainati da un rialzo del 36,7% del mercato americano, dal +32,9% di quello asiatico, anche grazie all'accelerazione della Cina Continentale nell'ultimo trimestre, e dal +26,5 dell'Europa. In Italia la variazione sul 2020 è del più 23,2%. Rispetto al 2019 i ricavi sono aumentati a cambi correnti del 17,2%. La nota relativa ai risultati preliminari del gruppo della moda conferma quindi le aspettative di una crescita "intorno al 10% sia per il 2022 sia per il 2023".
Il gruppo Brunello Cucinelli stima di arrivare al 2023 con risultati "leggermente superiori" rispetto alle attese pre-Covid. "Progressivamente stiamo tornando ai livelli di profittabilità precedenti all'inizio della pandemia, che da sempre trovano fondamento nei valori che ci ispirano: la giusta crescita , il giusto profitto, il giusto equilibrio tra profitto e dono. Abbiamo quindi concrete aspettative di poter terminare il primo quinquennio 2019-2023 del nostro piano decennale 2019-2028 molto positivamente, e in misura leggermente superiore rispetto alle attese che avevamo prima che iniziasse la pandemia", ha commentato Cucinelli.
In particolare, nel 2021 il piano di investimenti del gruppo è stato pari a 61 milioni. Le operazioni commerciali sono state principalmente destinate all'ampliamento di boutique, come flagship di Madison Avenue a New York e Omotesando a Tokyo, alle nuove aperture, all'aggiornamento dell'immagine degli show room nel mondo e al progetto Casa Cucinelli.
Il piano di investimenti è stato supportato dalla solida struttura aziendale, con la generazione di cassa correlata all'attività operativa e i risultati nella gestione del capitale circolante netto che hanno permesso "di migliorare in maniera molto significativa l'indebitamento finanziario netto caratteristico, pari a circa 23 milioni al 31 dicembre 2021, rispetto ai 93,5 milioni al 31 dicembre 2020 e ai 30,1 milioni al 31 dicembre 2019", conclude la nota.
Brunello Cucinelli, dati migliori delle attese: il commento degli analisti
Intanto in Borsa piovono acquisti sul gruppo che a metà seduta registra un balzo del 4,31% a 60, 55 euro dopo i dati migliori delle attese. Equita Sim, che ha alzato del 6% a 57,5 euro il prezzo obiettivo sul titolo confermando la raccomandazione hold, evidenzia "fatturato e debito 2021 meglio delle attese e delle guidance recenti". Gli analisti hanno aumentato le loro stime di utile 2021-2023 del 7-5%. Ma, "nonostante il newsflow positivo nel breve", il margine di rialzo del titolo sembri loro "limitato date le valutazioni già elevate".
Prezzo obiettivo aumentato anche da parte di Banca Akros, che ha portato il target price su Brunello Cucinelli da 56 a 57 euro, confermando la raccomandazione neutral. I ricavi 2021 sono stati "leggermente migliori delle attese", sottolineano questi analisti, che hanno poi "apprezzato particolarmente il focus sui temi ESG che la societa' ha evidenziato nel comunicato stampa, cosa che, secondo noi, pone l'azienda tra le migliori nel settore". Per Banca Akros "ancora una volta l'equity story è interessante ma cara".
Intesa Sanpaolo, infine, conferma la raccomandazione add e il prezzo obiettivo a 62,6 euro su Brunello Cucinelli dopo i dati sui ricavi del quarto trimestre 2021 superiori alle attese. "Il messaggio è stato ancora una volta focalizzato sulle significative prospettive di crescita di medio termine del marchio", segnalano gli analisti.