Economia
Ferrari verso la quotazione a Wall Street
La Ferrari sbarca in borsa a Wall Street. La societa' e' stata valutata in totale 10 miliardi di dollari. Sul mercato saranno messe in vendita 18,8 milioni di azioni, pari al 10% del flottante per un controvalore di 1 miliardo di dollari. Le azioni saranno offerta ad un prezzo tra 48 e 52 dollari per azioni. Il titolo apparira' sui tabelloni di Wall Street sotto il simbolo 'Race'. I nuovi vertici di Ferrari vedono Sergio Marchionne presidente, Ad Amedeo Felisa; membri del Cda Piero Ferrari, Louis C. Camilleri, Eddy Cue, Giuseppina Capaldo, Sergio Duca ed Elena Zambon.
Fca, che controllera' al termine della Ipo (Offerta Pubblica di Vendita) il restante 80% delle azioni Ferrari, le distribuira' ai suoi azionisti. Resta invece garantito e confermato al figlio del fondatore, Enzo, Piero Ferrari, la sua quota del 10%. La quotazione avverra' a meta' ottobre. Piero Ferrari e la Exxor, la finanziaria della famiglia Agnelli, alla fine dell'operazione conservera' diritti di voto per il 50%, consentendo loro di scongiurare qualsiasi scalata ostile I ricavi della Ferrari nel trimestre conclusosi il 30 settembre sono attesi tra 72' e 730 milioni, un aumento del 8/10% rispetto all'anno precedente Gli istuti che gestiranno l'operazione sono Allen & Co LLC, BNP Paribas, J.P. Morgan, Mediobanca, Banco Santander, BofA Merrill Lynch e UBS Investment Bank.