Economia
UniCredit pensa all'uscita da Mosca. Rublo carta straccia? Perdita di un mld

Amministratore delegato di UniCredit
Secondo il Ceo Orcel, la banca sta effettuando una revisione urgente del business in Russia e potrebbe considerare un'uscita dal Paese
Orcel ha anche sottolineato che il contesto economico è cambiato in seguito alla crisi ucraina e la banca ora vede uno scenario di stagflazione. "Ci sarà uno shock", ha aggiunto il banchiere, ribadendo di credere che l'istituto potrà raggiungere nell'arco del piano i target di distribuzione del capitale fissati a dicembre, anche se ciò dipenderà dal più ampio contesto economico.
UniCredit ha confermato che distribuirà dividendi anche nel peggior scenario possibile di azzeramento dell'esposizione verso la Russia, fissando al 13% la soglia di Cet1 che rende possibile tenere fede anche alla proposta di buyback fino a 2,6 miliardi. Orcel ha segnalato infine che la crisi ha alzato ulteriormente la barra per futuri accordi di M&A, dato che UniCredit ora dovrà usare parte del proprio capitale in eccesso per far fronte allo shock esogeno.
Leggi anche:
Guerra, benzina oltre 3 euro al litro e scaffali vuoti. Gli effetti in Italia
Bonus energia: aiuti da 15mila euro di Isee in giù. Come funziona. I dettagli