MediaTech

LaPresse cresce: ecco i nuovi fotografi

LaPresse distribuirà in esclusiva i posati di Gianmarco Chieregato, Iwan Palombi, Emanuele Berardi e di Grm Foto, agenzia fotografica che comprende Roberto Guberti, Matteo Rasero, Mauro Sostini, Federico Guberti e Damiano Guberti.

GIANMARCO CHIEREGATO: Nato a Roma, vive tra Roma e Milano. Laureato in architettura, inizia la sua brillante carriera di fotografo nella moda, lavorando per i grandi stilisti dell’ alta moda italiana Capucci, Valentino, Tivioli, Lancetti. Quello con Lancetti diventa un vero e proprio sodalizio che dura più di quattordici anni. Anche a Milano Chieregato diventa subito molto conosciuto ed apprezzato: appena giunto nel capoluogo lombardo, inizia collaborazioni con importanti “magazine” di moda, come Gioia e Bazar. Per sette anni firma le campagne pubblicitarie del Gruppo La Perla. Da quindici anni si dedica ai ritratti di personaggi dello spettacolo nazionale ed internazionale ed ormai viene identificato come “il fotografo delle star”. Negli ultimi anni ha immortalato importanti artisti come Luciano Pavarotti, Vittorio Gassman, Andy Garcia, Penelope Cruz, Tim Roth, Luca Zingaretti, Giorgio Armani, Valentino, Laura Pausini, Giorgia. Pur dedicandosi ai ritratti, ha sempre continuato a collaborare con il mondo che è stata la sua prima passione, quello della moda. Sensibile alla solidarietà Chieregato presta attualmente la sua opera alla Comunità di Sant’Egidio. In passato ha collaborato con molti altri progetti “no profit”, soprattutto legati alla salvaguardia dell’infanzia.

IWAN PALOMBI: dopo una lunga collaborazione con il fotografo Rino Petrosino inizia a lavorare per testate giornalistiche a livello internazionale creando immagini anche per reti televisive, set cinematografici, servizi posati a personaggi nel mondo dello spettacolo e della politica.

EMANUELE BERARDI: nato a Roma nel 1988, vive a Milano. Inizia la carriera nel 2005 come assistente di numerosi fotografi professionisti in diversi settori e presso l’agenzia fotografica “InStudio”. A Parigi collabora con il fotografo Thiemo Sander, viene poi scelto per la campagna Alliance & Boots in Olanda. Lavora in teatri acclamati e su set cinematografici. La curiosità per tutte le forme di espressione lo porta a realizzare reportage nel mondo. Le sue foto sono state pubblicate su numerosi magazine, quotidiani e utilizzate per le cover di periodici come Grazia, Panorama, Vanity Fair, Sette, Il Venerdì e per le copertine di alcuni libri.

Nel 2014 si avvicina alla produzione video e dirige docufilm sulla band americana “Todo Mundo” durante il tour negli Stati Uniti. I suoi lavori sono stati scelti e proiettati dal Padiglione della Santa Sede a Expo.

La G.R.M. Foto è una realtà della fotografia presente sin dal 1988; i suoi fondatori Roberto Guberti e Luciano Rasero, pur muovendosi da formazioni differenti, hanno dato vita ad un’agenzia fotografica accomunati entrambi dalla passione per l’immagine, dalla conoscenza delle luci e dell’inquadratura nonché dalla curiosità giornalistica. Oggi il loro lavoro è portato avanti da quattro professionisti, la cui formazione si è realizzata proprio all’interno di questo studio: Matteo Rasero, Damiano Guberti, Mauro Sostini e Federico Guberti.

ROBERTO GUBERTI: trentacinque anni d'esperienza all’attivo come fotografo professionista. Il ruolo dell'Artista non fa per lui, preferisce quello di Scopritore di grandi talenti dello spettacolo. Tra questi Renzo Arbore, Milly Carlucci, Fabrizio Frizzi ne sono solo un esempio.

MATTEO RASERO: nato a Roma nel 1985, sono cresciuto nello studio fotografico di mio padre Luciano Rasero, fotoreporter che è stato in attività per oltre 30 anni nel mondo del cinema e dello spettacolo.

Qui ho potuto osservare e catturare dall'interno il passaggio epocale da una fotografia analogica fatta di rullini, pellicole e camera oscura, ad una digitale. Apprendo le varie tecniche fotografiche, dall'utilizzo della luce, sia naturale che artificiale, alla corretta inquadratura, lavorando a fianco di altri due importanti fotografi come Roberto Guberti e Claudio Porcarelli. Oggi, grazie all’esperienza maturata collaboro con le più importanti società editoriali nazionali con un attenzione particolare al mondo della televisione e dello spettacolo.

DAMIANO GUBERTI: la mia passione per la fotografia inizia già nell’infanzia, grazie a mio padre fotografo per hobby ed a mio zio fotografo professionista ancora attivo nel mondo del cinema e dello spettacolo. Oggi dopo circa dieci anni passati nello studio di Lungotevere della Vittoria 10, ho arricchito il mio bagaglio personale grazie ad eventi, trasmissioni televisive, set cinematografici, servizi fotografici posati per varie riviste editoriali, collaborazioni su set con altri importanti fotografi come Rino Petrosino e Claudio Porcarelli, nonché approfondimenti sul mondo della postproduzione di video ed immagini fotografiche.

MAURO SOSTINI: scopro la passione per la fotografia tra il 1990 /91 un pò per gioco, iniziando come assistente nello studio di tre importanti fotografi: Luciano Rasero, Claudio Porcarelli e Roberto Guberti. Con loro comincia un cammino ricco di esperienze calcando per 7 anni la passerella del Festival del Cinema di Venezia e facendomi le ossa sui set cinematografici più prestigiosi. Nel corso degli anni completo la mia conoscenza della fotografia con lo studio della camera oscura che alterno a varie collaborazioni professionali con altri fotografi come, David LaChapelle, Priscilla Benedetti, Maurizio Galimberti, Giovanni Cozzi, Roberto Grazioli.

Dal 1997 inizio a collaborare con varie testate giornalistiche, con le quali attualmente realizzo, sia su commissione che su proposta, vari servizi fotografici. Negli ultimi 5 anni mi sono dedicato anche a produzione e postproduzione video.

FEDERICO GUBERTI: mi avvicino a questo ambiente un po' per caso solo nel 2002. Da quel momento la fotografia è diventata il mio lavoro, la mia passione più grande e un inesauribile fonte di esperienze e soddisfazioni. In questi anni la mia esperienza si è formata girando studi televisivi e set cinematografici che ho alternato a servizi posati nel nostro studio e in esterno. Con il piacere di vedere molti dei miei lavori pubblicati sulle migliori testate nazionali di televisione, cinema e spettacolo.