Meteo

Meteo weekend: freddo e piogge, ma non dove servirebbe...

di Redazione

Meteo weekend delle Palme

Il Nord-Ovest resta all'asciutto


E' confermato un colpo di scena in vista del prossimo weekend e soprattutto della Domenica delle Palme. Le previsioni meteo del Centro Europeo non lasciano dubbi: andremo incontro a un cambio di rotta, con primi effetti già da Sabato 1 Aprile. Lo scrive www.ilmeteo.it.

Nulla di troppo strano, intendiamoci. Ci troviamo nel periodo dell'anno statisticamente e climaticamente più dinamico e dunque non sono affatto da considerare eccezionali sia scenari freddi e instabili, forieri anche di temporali primaverili, sia altri decisamente più caldi. Come possiamo vedere dalla mappa qui sotto, ciò che emerge è che sull'Europa centro-orientale si formerà una vasta area di bassa pressione ricolma di aria polare (fredda e instabile) indicata con la lettera "B" che potrebbe scivolare verso il bacino del Mediterraneo proprio nel corso del prossimo fine settimana.

meteo delle palme
 

Gli effetti non li sentiremo immediatamente. Infatti, nel corso di Sabato 1 Aprile l'alta pressione continuerà a garantire tempo stabile e soleggiato su buona parte del Paese, con temperature massime fin verso i 20°C. Da segnalare solamente l'ingresso, nella seconda parte del giorno, di frizzanti venti di Maestrale sulla Sardegna e sui settori tirrenici.

Veniamo ora alla svolta. Tra la nottata e le prime ore di Domenica 2 (Domenica delle Palme) sono attesi i primi segnali di un cambiamento con l'arrivo irruento di correnti decisamente fredde direttamente dalla Porta della Bora (Trieste). Come spesso avviene con queste configurazioni le masse d'aria andranno ad alimentare un insidioso ciclone che provocherà un repentino peggioramento del tempo con il rischio di rovesci temporaleschi, dalla Sardegna, verso il resto del Centro-Sud. Le temperature sono previste in brusco calo sotto i colpi di burrascosi venti dai quadranti settentrionali con il ritorno pure della neve fin sotto i 1000 metri di quota sulle Dolomiti.