Auto e Motori

Brembo al Fuorisalone 2025: le pinze freno diventano oggetti di design nei colori mirtillo, zafferano e oro

Il brand leader nell’impiantistica frenante torna a Milano per conquistare anche il pubblico del design d’interni con tre colorazioni iconiche e un packaging esclusivo.

Redazione Motori

Tecnologia, estetica e design si incontrano di nuovo a Milano. Dopo il successo della scorsa edizione, Brembo torna protagonista al Fuorisalone 2025

con una nuova incursione creativa nel mondo dell’interior design, portando le sue iconiche pinze freno nei tre colori più amati dal pubblico: mirtillo, zafferano e oro.

Un ritorno che conferma la volontà del marchio italiano di andare oltre i confini tradizionali del settore automotive, creando un dialogo inedito tra prestazioni e bellezza, tecnologia e stile.

Tre colori, tre emozioni: mirtillo, zafferano e oro

L’anno scorso Brembo aveva stupito gli addetti ai lavori con una collezione di pinze freno in dodici colorazioni originali, frutto della collaborazione con Sesia&Co., azienda specializzata in progettazione cromatica e materiali per l’interior design.
Quest’anno, i tre colori più votati dal pubblico diventano i veri protagonisti di questa nuova edizione della Milano Design Week:

Mirtillo, elegante e profondo

Zafferano, caldo e vibrante

Oro, celebrativo e iconico

Colorazioni che si svincolano dalla classica palette “tecnica” per entrare in sintonia con le tendenze dell’arredo contemporaneo, reinventando le pinze freno come veri e propri oggetti di design.

Dall’automotive al design d’interni: l’evoluzione secondo Brembo

In esposizione presso lo spazio Sesia&Co. a Palazzo Bocconi (C.so Venezia 48, Milano), le nuove pinze non sono solo dettagli tecnici da collezionisti di motori. Sono espressione di stile, precisione artigianale e innovazione cromatica.

Le pinze mirtillo e zafferano fanno parte della linea X-Style, pensata per chi desidera un tocco di personalizzazione sofisticata, senza rinunciare alle elevate prestazioni Brembo.
La pinza oro, invece, è la prestigiosa BM6 del kit GT, creata per celebrare 50 anni di trionfi Brembo nel motorsport. Un’icona che porta il DNA delle competizioni direttamente sulle strade — e ora anche nel mondo del design.

Il tutto è accompagnato da un packaging esclusivo, a sottolineare l’attenzione di Brembo per ogni minimo dettaglio, non solo nella funzione ma anche nella forma.

Un nuovo linguaggio tra forma e funzione

Se è vero che la bellezza è anche questione di ingegneria, Brembo ne dà ulteriore dimostrazione con questa partecipazione al Fuorisalone. Un vero “esercizio di stile”, come definito dall’azienda stessa, che consolida il suo impegno nel progettare componenti non solo performanti ma anche emozionali, capaci di raccontare una nuova estetica del movimento.

La volontà di “esplorare nuovi territori” e contaminare il design con elementi tecnici si traduce in un progetto maturo, dove le pinze freno diventano oggetti da ammirare, esporre, toccare, in grado di emozionare ben oltre il circuito o la strada.

Non solo auto: Brembo racconta la sua visione estetica

La presenza a Milano Design Week è una dichiarazione d’intenti. Brembo vuole ispirare, suggerire nuove destinazioni d’uso, stimolare la fantasia di chi lavora nel design e nell’interior decor. Perché, in fondo, la forma è anche una questione di visione.

Il brand bergamasco conferma così la sua capacità di rinnovarsi con audacia, tenendo fede alla propria storia ma guardando sempre oltre. Un’attitudine che conquista anche chi non ha mai sollevato il cofano di un’auto, ma riconosce il valore del dettaglio ben fatto.

Appuntamento al Fuorisalone 2025:
Palazzo Bocconi – Corso Venezia 48, Milano
dall’8 al 13 aprile 2025

Per scoprire da vicino l’incontro perfetto tra potenza, design e colore.