Auto e Motori
Drivalia Future rivoluziona il mercato: nasce la piattaforma e-commerce per auto usate garantite
Un’esperienza d’acquisto 100% digitale, sicura e trasparente: Drivalia lancia il nuovo portale per l’acquisto di auto usate, con finanziamenti smart e consegna a domicilio.

Comprare un’auto usata oggi è più semplice, sicuro e sostenibile. Con il lancio ufficiale della piattaforma Drivalia Future, la società di mobilità del Gruppo CA Auto Bank
segna un punto di svolta nel mondo dell’e-commerce automobilistico, proponendo un modello d’acquisto completamente digitale, trasparente e intuitivo, pensato per adattarsi alle esigenze dei nuovi consumatori.
In un mercato dell’usato in costante crescita – con oltre 3,15 milioni di passaggi di proprietà nel 2024 e una crescita del +2,2% già a gennaio 2025 – Drivalia sceglie la strada dell’economia circolare, dando una seconda vita ai veicoli al termine del loro ciclo di noleggio o abbonamento. Ma lo fa con un approccio premium: auto di ultima generazione, sottoposte a rigorosi controlli tecnici, corredate da schede dettagliate, fotografie e tutta la documentazione necessaria per un acquisto senza sorprese.
Dall’economia circolare al clic: la nuova mobilità digitale secondo Drivalia
Il cuore della proposta Drivalia Future è un’esperienza d’acquisto digitale che elimina ogni incertezza. Il cliente può consultare il catalogo completo, prenotare l’auto con un semplice clic, accedere a finanziamenti istantanei e decidere se ritirarla in uno dei Drivalia Future Store oppure riceverla direttamente a casa.
A rendere tutto possibile è CA Auto Pay, il sistema di pagamento digitale di CA Auto Bank che integra anche la funzione “instant credit”, permettendo di accedere in tempo reale a un finanziamento e concludere la transazione senza interruzioni. Un processo pensato per essere fluido, intuitivo e accessibile a tutti.
Come funziona la nuova piattaforma e perché cambia le regole del gioco
Bastano pochi passaggi per acquistare un’auto usata con Drivalia Future. Una volta selezionato il veicolo preferito sul portale, il cliente può effettuare la prenotazione online tramite CA Auto Pay o bonifico bancario. Da quel momento, ha a disposizione cinque giorni per finalizzare l’acquisto, caricare i documenti e scegliere la modalità di consegna. Se preferisce, può anche ricevere l’auto direttamente a casa, come fosse un pacco Amazon.
A garanzia della qualità, tutte le vetture disponibili sono ricondizionate, testate e certificate. In questo modo Drivalia garantisce non solo l’efficienza del mezzo, ma anche un acquisto privo di rischi, con la trasparenza di chi conosce tutta la storia dell’auto e la racconta senza filtri.
Un futuro sostenibile che parte dalla mobilità
Oltre all’innovazione tecnologica, Drivalia Future è anche un manifesto di sostenibilità. Grazie alla valorizzazione dei veicoli provenienti dalla propria flotta, l’azienda promuove un modello di mobilità circolare, responsabile e in grado di prolungare il ciclo di vita dei mezzi, riducendo l’impatto ambientale e contribuendo a un utilizzo più razionale delle risorse.
La piattaforma, attiva in Italia dal mese di aprile, verrà progressivamente estesa agli altri Paesi europei in cui opera Drivalia Future, con l’obiettivo di trasformare il modo in cui i cittadini si avvicinano al mercato dell’usato.
L’acquisto smart secondo Drivalia: qualità, velocità, fiducia
“Con il lancio della nostra piattaforma di e-commerce, rendiamo l’acquisto di auto usate garantite più semplice, veloce e accessibile che mai,” ha spiegato Paolo Manfreddi, CEO di Drivalia. “Future offre un’esperienza digitale intuitiva e trasparente, con un’ampia scelta di vetture di qualità, pronte per una nuova avventura su strada. Grazie alla sinergia con CA Auto Bank, offriamo ai clienti un’esperienza d’acquisto all’avanguardia, mettendo loro a disposizione soluzioni di pagamento innovative per acquistare l’auto in pochi clic, in totale sicurezza e comodità.”
Drivalia Future non è solo un e-commerce di auto usate: è la risposta concreta a un nuovo modo di intendere la mobilità, in cui l’efficienza incontra il digitale, la sicurezza si allea con la semplicità e ogni passaggio si fa smart. In un mercato che cambia, Drivalia si mette al volante dell’innovazione, guidando i clienti verso un futuro più consapevole, sostenibile e tecnologico. E lo fa con stile, affidabilità e trasparenza, come dovrebbe sempre essere ogni viaggio su quattro ruote.