Milan News

Sondaggi, governo Draghi cambia tutto: numeri pazzeschi

SONDAGGI POLITICI NEWS, GOVERNO DRAGHI: I NUMERI

Sondaggi, governo Draghi: numeri super

Il governo Draghi piace agli italiani. I sondaggi politici di queste ore sono molto chiari. l'ultimo arriva da Demopolis (presentato a Otto e mezzo di Lilli Gruber). "In merito ad un nuovo Governo guidato da Mario Draghi il 66% sono favorevoli. Solo il 25% è contrario e vorrebbe tornare alle urne in primavera: 25% (il 9% non sa). Gli italiani interpellato in questo sondaggio non solo sostengono il nuovo esecutivo, ma sono certi che arriverà a breve senza intoppi. "Lei prevede che Mario Draghi riuscirà a formare il nuovo Governo ed ottenere la fiducia delle Camere?" L'81% dice di sì e i no sono il 9% (il 10% non sa). Per questo riguarda la squadra di Ministri deve essere mista, di politici e tecnici per il 70% (tutti tecnici: 19% Non sa: 11%).

Sondaggi, governo Draghi: un idillio

Governo Draghi benedetto dai sondaggi.  "più che una luna di miele si profila un vero e proprio idillio" ha spiegato Renato Mannheimer all'Adnkronos, esprimendo un parere sul consenso diffuso che sta accompagnando i preparativi per il varo del governo guidato dall'ex presidente della Bce.

Sondaggi governo Draghi al 70% del consenso

"Dai sondaggi che sono usciti in questi giorni il gradimento è intorno al 70% - aggiunge il sociologo e sondaggista - si tratta di un entusiasmo iniziale molto forte. Poi vedremo più avanti ma questo consenso è trasversale a tutti i partiti e anche all'interno di Fdi, che pure ha deciso di restare all'opposizione, l'appeal di Draghi è molto elevato". "E' abbastanza normale che all'inizio i governi suscitino dell'entusiasmo, ma un apprezzamento così alto non me lo ricordo, almeno per i governi che si sono avvicendati negli ultimi anni. Forse Monti nel 2011 ci si avvicinò. La luna di miele con i nuovi governi è una consuetudine alla quale si assiste normalmente ma un consenso così pronunciato è un'anomalia. Questo governo raccoglie trasversalmente nei partiti - è molto significativa nel Pd e in Fi - nelle diverse classi sociali, di età e anche per distribuzione territoriale".