ANBI, il Presidente Vincenzi commenta la crisi climatica in SiciliaMercoledì, 5 febbraio 2025Vincenzi (ANBI): “Il Sud è stato destinatario di lungimiranti interventi, ma non è seguita negli anni la necessaria cura”
ANBI, emergenza idrica: Puglia e Basilicata prendono strade diverse mentre il Nord fa i conti con piogge estremeGiovedì, 30 gennaio 2025Vincenzi (ANBI): "L’auspicio è che le nuove piogge annunciate sui terreni fortemente inariditi del Sud Italia non si trasformino in devastanti e purtroppo conosciuti nubifragi"
ANBI, danni del vento in Toscana: la proposta per una gestione fluviale miglioreMartedì, 28 gennaio 2025Vincenzi (ANBI): "È la dimostrazione dell'utilità per le regioni di affidare anche la gestione di tratti fluviali ai consorzi di bonifica, trasformando un problema in risorsa"
ANBI: continua l'emergenza tra territori inariditi ed eventi meteo estremiGiovedì, 23 gennaio 2025Vincenzi (ANBI): "Da Nord a Sud, l’ Italia dell’acqua continua ad evidenziare situazioni di criticità, in essere o potenziali, in una colpevole lentezza di risposte sistemiche"
ANBI richiede una proroga di un anno per la gestione delle acque reflueMartedì, 21 gennaio 2025Un protocollo d'intesa è stato firmato dal Comune di Fiumicino, Acea Ato 2, il Consorzio di bonifica Litorale Nord e ANBI, con l'obiettivo di ottimizzare e recuperare le risorse idriche
ANBI e CNEL contro la crisi climatica: necessaria un'economia di manutenzione del territorioVenerdì, 17 gennaio 2025Vincenzi (ANBI): "Di fronte a questi scenari economicamente insostenibili la risposta non possono essere le assicurazioni, ma gli investimenti in manutenzione del territorio"
Osservatorio ANBI: l'emergenza idrica persiste nonostante le recenti precipitazioniGiovedì, 16 gennaio 2025Vincenzi (ANBI): "È inverno ed il patrimonio idrico del Paese si sta impoverendo. Bisogna avviare un Piano Invasi per la raccolta delle acque"
Acque depurate in agricoltura: le proposte di ANBI e l'esempio virtuoso del Consorzio Acque RisorgiveVenerdì, 10 gennaio 2025Gargano (ANBI): “L’acqua è un bene comune e deve essere gestita come tale, applicando pienamente il regolamento comunitario”
ANBI lancia l'allarme siccità: Nord e Sud Italia in crisi idricaGiovedì, 19 dicembre 2024Vincenzi (ANBI): "Se il trend persiste, rimpiangeremo la tanta acqua rilasciata a mare per mancanza di bacini destinati alla raccolta"
ANBI: urgente riaprire il confronto sul riutilizzo delle acque reflue per tutelare l'agricolturaMartedì, 17 dicembre 2024Vincenzi (ANBI): "Se i costi della depurazione sono già coperti dalle tariffe imposte dai gestori degli impianti, perché deve essere l’agricoltura a sobbarcarsi ulteriori oneri per produrre cibo sano?”