Superanziani, scoperti i segreti dei pochi capaci di rallentare la vecchiaiaDomenica, 23 luglio 2023Uno studio americano sui cosiddetti “superagers” svela molto, ma non tutto
Alzheimer, vicino all’ok Fda il più promettente farmaco contro la malattiaSabato, 10 giugno 2023Lecanemab rallenta di oltre il 27% il declino cognitivo nei pazienti colpiti
Paralizzato da 11 anni cammina grazie a ponte digitale tra cervello e midolloMercoledì, 24 maggio 2023Ancora una volta gli scienziati del Politecnico di Losanna hanno fatto un nuovo passo avanti: la nuova scoperta
Alzheimer, il farmaco più promettente riduce il volume del cervelloMartedì, 4 aprile 2023Un misterioso effetto collaterale del Lecanemab che verrà però approvato quest’anno
Connessioni cerebrali e colesterolo: i progetti del bando Human TechnopoleLunedì, 20 marzo 2023I vincitori sono Elisa Araldi e Federico Rossi, entrambi italiani provenienti da istituti di ricerca esteri
Il cervello, regista della salute per il corpo e la menteSabato, 18 marzo 2023Nella settimana mondiale dedicata al cervello, interviste agli esperti
Salute, il cervello dirige la difesa del corpo nella malattiaMercoledì, 15 febbraio 2023Diversi studi confermano il ruolo primario dei neuroni nella difesa dalle infezioni
Vino, il ministro dell'Agricoltura smaschera la Viola: “Perché lo beve?"Mercoledì, 25 gennaio 2023L'immunologa consiglia di fare aperitivo con il succo di pomodoro, ma lei è immortalata mentre brinda col vino bianco
Il cervello dei giovani è meglio di quello degli anziani? Non sempreMartedì, 10 gennaio 2023Lo dimostra una ricerca del laboratorio di Brain Connectivity dell’IRCCS San Raffaele pubblicata su ‘GeroScience’
Cuore e cervello tornano alla vita dopo la morte: la straordinaria scopertaMercoledì, 3 agosto 2022La tecnica sviluppata sugli organi dei maiali potrà servire per aumentare i trapianti e quindi salvare delle vite umane