Trifone Gargano, Dante e l'Inferno per davveroSabato, 26 giugno 2021Un romanzo di formazione di Chiara Ingrao, "Dita di dama", che illumina uno scorcio di vita operaia italiana: quella della fine degli a
Trifone Gargano, Dante e Costanza: la sposa normannaSabato, 29 maggio 2021Dante e la "Luce de la gran Costanza": la sposa normanna di Carla Maria Russo -Piemme Edz.
Trifone Gargano e il Dante di Marco SantagataSabato, 22 maggio 2021L’amore che "ne la mente mi ragiona" di Marco Santagata alla lente di Trifone Gargano.
Trifone Gragano, Dante per tutti e per la vitaSabato, 15 maggio 2021 di Trifone Gragano Leggere da 0 a 100 anni, non è solo un mio slogan, ma un impegno scientifico e didattico.
Trifone Gargano, Dante e il virus "Inferno" di Dan BrownSabato, 24 aprile 2021La lente di Trifone Gargano punta su romanzo dantesco del 2013, "Inferno" di Dan Brown e alla successiva versione cinematografica con Tom Hanks.
Trifone Gargano, la Commedia e il mistero dell'autografoSabato, 17 aprile 2021La lente di Trifone Gargano questa volta legge Dante e La Divina Commedia nell'opera di Nick Tosches, "La mano di Dante", A. Mondadori, Milano 2004
Trifone Gargano, la Commedia bussola romanza per Marco BalzanoSabato, 10 aprile 2021La Divina commedia di Dante Alighieri è una sorta di bussola, per Marco Balzano, nel suo "Pronti a tutte le partenze" - Sellerio, Palermo 2013
Dante Alighieri è radioattivo nella mostra della Fondazione FendiGiovedì, 1 aprile 2021La Rhinoceros gallery, con la Fondazione Alda Fendi e l’Accademia della Crusca, annunciano un evento espositivo dedicato a un Dante mai visto
Renata Fonte, tenere vivo il ricordo di una ‘donna giusta’Martedì, 30 marzo 2021Tra i diversi anniversari, da non dimenticare di celebrare quest’anno, ricorre quello di Renata Fonte: martire della legalità assassinata a Nardò (Le) nel 1984