Stellantis: migliorano le spedizioni globali nel quarto trimestre 2024Venerdì, 17 gennaio 2025La riduzione delle scorte negli Stati Uniti e il lancio di nuovi modelli in Europa guidano la ripresa, con segnali positivi per il 2025.
Guidesi: "Dall'Europa serve un cambio di passo per evitare il suicidio economico"Venerdì, 13 dicembre 2024Settore chimico, automotive, siderurgia, l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia reduce da una missione istituzionale a Bruxelles, contro i pericoli della iper-regolamentazione. L'intervista
Costi medi di una campagna elettorale in ItaliaGiovedì, 12 dicembre 2024Negli ultimi anni è emersa una nuova e sempre più rilevante categoria di costi legati alla comunicazione digitale
"Bce, tagliare 25 punti base non basta. L'Europa ha bisogno di un intervento più deciso"Mercoledì, 11 dicembre 2024Cosa aspettarsi dalla riunione della Bce di domani? Le previsioni di Luca Dondi, direttore generale di Nomisma
Mercato auto impantanato a ottobre: forte calo in Italia (-9%), Stellantis tira il freno a mano (-16,9%) e cala in BorsaGiovedì, 21 novembre 2024Accelerano le immatricolazioni di auto elettriche. Ford prevede un taglio di 4.000 posti in Europa entro il 2027
Auto elettriche, con Trump si arretra: effetto domino sull’Europa. La Cina schiaccerà l'Europa, serve una strategiaLunedì, 18 novembre 2024La transizione in Ue verso l’auto elettrica sta arrancando sempre più
Economia, energia e caos politico, Scholz lascia un Paese in panne. Ecco perché la crisi tedesca minaccia tutta Europa Venerdì, 15 novembre 2024Mentre oltreoceano il neoeletto Donald Trump annuncia i nomi dei ministri che comporranno il prossimo, l'Europa attraversa una fase di incertezza con Berlino in piena crisi politica, economica ed energetica
Europa in disfacimento, basta lobby dominanti: i politici guardino l'interesse dei loro cittadiniVenerdì, 15 novembre 2024Abbiamo bisogno di essere rappresentati per quello che siamo e non per l'orticello politico
Ursula si, Ursula no l'Europa ha già perso, un'altra voltaGiovedì, 14 novembre 2024La gestione del voto dei vicepresidenti dimostra l'impotenza e l'inconsistenza di un ente sempre meno forte e meno amato
Unicredit, su Commerzbank c’è ancora da aspettare. E quella doppia morale tedesca…Mercoledì, 13 novembre 2024i tempi per Unicredit per prendersi Commerzbank si stanno dilatando complice anche la caduta del governo Scholz e le nuove elezioni indette per il prossimo 23 febbraio